sabato, Dicembre 9, 2023

ANCE: Federico Ghella nuovo presidente del Comitato lavori all’estero

Must read

Federico Ghella è stato eletto oggi alla guida del Comitato permanente lavori all’estero dell’Ance, organismo responsabile di delineare le strategie di internazionalizzazione delle imprese di costruzione, diventando inoltre vicepresidente dell’Associazione nazionale costruttori.

Nato a Roma, classe 1976, laureato in giurisprudenza all’Università La Sapienza, dopo una lunga esperienza maturata a Londra in società di investimenti specializzate in asset management e private equity, Ghella è rientrato in Italia per dedicarsi all’azienda di famiglia Ghella spa, di cui è vicepresidente, specializzata in scavi in sotterraneo e attiva da oltre 120 anni nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali in tutto il mondo. 

“Ringrazio il Comitato e il Presidente dell’Ance Gabriele Buia per la fiducia – ha dichiarato Ghella – e lavorerò con impegno per portare avanti il processo di internazionalizzazione delle imprese, certo di poter contare sulle competenze e la qualità dell’ingegneria italiana”.

Federico Ghella

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag