martedì, Novembre 28, 2023

Gallerie con pavimentazioni in calcestruzzo: uno studio dell’Università Sapienza ne svela tutti i vantaggi

Must read

Non infiammabile e atossico, il calcestruzzo contribuisce a ridurre i rischi in caso di incendio. Per sua natura durabile, ha limitate necessità di manutenzione con la conseguente riduzione di disagi e rischi legati ai cantieri. Il colore chiaro consente, inoltre, di contenere gli impatti legati all’illuminazione. Fra i vantaggi in termini ambientali si aggiungono la possibilità di produrre il calcestruzzo utilizzando materiali riciclati e di riciclarlo a sua volta.

In termini economici scegliere il calcestruzzo significa ridurre considerevolmente i costi di illuminazione e di manutenzione. Lo studio recentemente effettuato dal Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale della Sapienza Università di Roma quantifica un vantaggio economico tra il 20% e il 26% lungo il ciclo di vita dell’opera.
Per una galleria di 2.000 metri in 30 anni si ha un risparmio di 1,7 milioni di euro.

PER VEDERE LO STUDIO COMPLETO CLICCA QUI

In Primo Piano

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

Latest articles

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...

More articles

Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia

L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...

Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...

Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...

Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...

Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...

Tag