giovedì, Gennaio 23, 2025

Faymonville lancia il primo rimorchio autosterzante FlexMAX con assali a pendolo

Must read

Faymonville lancia il primo rimorchio autosterzante FlexMAX con assali a pendolo, che rappresenta una novità assoluta nel campo dei rimorchi autosterzanti. I mezzi consentono un carico di 12 tonnellate per asse.In combinazione con un carrello anteriore a quattro assi (anch’esso sviluppato di recente) con pneumatici singoli e carico di 10 tonnellate per asse, il risultato è un carico utile di oltre 100 tons. Ciò significa che le travi di cemento sempre più pesanti possono essere trasportate in modo flessibile a destinazione.

La sospensione idraulica sul rimorchio ha un effetto positivo sulla movimentazione, come è stato dimostrato in modo inequivocabile nelle ultime settimane in occasione dei trasporti effettuati. Questa nuova tecnologia è disponibile con quattro e cinque assi. In alternativa ai pneumatici da 19,5″, il rimorchio autosterzante può essere equipaggiato anche con pneumatici da 17,5″. La distanza dell’asse è di 1.500 mm, mentre la larghezza di base del veicolo è di 2.850 mm.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag