giovedì, Gennaio 23, 2025

Calcestruzzi vince il premio Inertia Award 2019

Must read

Calcestruzzi ha vinto il premio Inertia Award 2019 promosso da RemTech Expo a Ferrara, la manifestazione di riferimento per i temi della green economy.  Giunta alla XII edizione, si è conclusa il 20 settembre 2019, e ha visto la partecipazione di 300 aziende, tre Ministeri oltre a cento delegazioni straniere.

Tanti i temi affrontati: dalle risorse idriche ai cambiamenti climatici, dall’economia circolare al rischio sismico, dai prodotti green alla riqualificazione urbana.

EcoBuild: la gamma di calcestruzzi green per “il costruire sostenibile”

Inertia è la sezione di RemTech Expo che si occupa della sostenibilità delle opere e del riutilizzo dei materiali. Il concorso indetto dal Comitato Scientifico è volto a promuovere le idee e i progetti più innovativi, in ambito nazionale, in materia di sostenibilità ed economia circolare applicata al settore delle costruzioni. Calcestruzzi ha vinto con Ecobuild, la nuova gamma di calcestruzzi green in grado di rispondere a una crescente richiesta di mercato con prodotti sostenibili, di qualità e a Km Zero.

A livello europeo, i sistemi di rating per le costruzioni promuovono sempre di più l’utilizzo di materiali in grado di rispondere agli standard dell’economia circolare. Diversi sono i criteri che orientano l’operatività dalla filiera del cemento e del calcestruzzo per rispondere a queste nuove esigenze del mercato. Alcuni di essi rappresentano un obbligo per le forniture nell’ambito delle opere pubbliche.

Si pensi ad esempio al contenuto minimo di materiale riciclato nel calcestruzzo fissato nei CAM (Criteri Ambientali Minimi) al 5% in peso. Un altro criterio di interesse è la scelta del progettista verso il calcestruzzo in quanto materiale di provenienza locale, è quello relativo della distanza massima di approvvigionamento. Tale distanza deve riguardare almeno il 60% in peso di tutti i materiali utilizzati nell’opera-progetto ed è calcolata come somma di tutte le fasi di trasporto incluse nella filiera produttiva.

La giuria era composta da Stefano Cicerani (Coordinatore Scientifico di Inertia), Alessandra Bonoli (Università di Bologna), Marco Mari (Green Building Council Italia), Antonio Bianco (ABcert), Maurizio Castagna (Save The Planet Onlus) e Sebastiano Galliazzo (Zerocento).

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag