sabato, Gennaio 25, 2025

Le 5 proposte di Federbeton per mitigare i cambiamenti climatici

Must read

Federbeton “punta” sull’economia circolare quale chiave per mitigare i cambiamenti climatici in atto. Sul sito, nella sezione Pubblicazioni, si può trovare il position paper per l’attuazione pratica dell’economia circolare, quale strumento primario per il contenimento delle emissioni di CO2.

Nel documento vengono illustrate le strategie, comprese quelle individuate a livello europeo, che i settori del cemento e del calcestruzzo e l’intera filiera delle costruzioni stanno già attuando o che si impegnano a implementare per contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi (COP21). Dall’utilizzo dei combustibili alternativi nella produzione del cemento, all’impiego di aggregati di riciclo dai rifiuti da costruzione e demolizione nel calcestruzzo, fino alla digitalizzazione dei progetti e dei processi costruttivi: sono diversi gli ambiti in cui la filiera può e vuole dare il proprio contributo. Il percorso delle imprese verso livelli sempre crescenti di sostenibilità e circolarità, però, va sostenuto con misure concrete: nel position paper anche cinque proposte della Federazione.

In Primo Piano

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Latest articles

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

More articles

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Tag