mercoledì, Gennaio 15, 2025

I MESCOLATORI A DOPPIO ALBERO DI BHS-Sonthofen

Must read

BHS-Sonthofen lancia i mescolatori per betonaggio a doppio albero dotati di una speciale tecnologia di azionamento per gestire in modo semplificato le operazioni di miscela del calcestruzzo. BHS, nel giro di poco tempo, ha fornito questo tipo di mixer per la seconda volta a un operatore indonesiano dell’industria dei prefabbricati; due macchine sono state inviate alla società PT Calvary Abadi. “Questo – dicono dalla azienda – dimostra chiaramente che i mescolatori batch a doppio albero sono ideali per l’uso nella prefabbricazione, contrariamente all’opinione popolare”.

I prodotti prefabbricati richiedono  un calcestruzzo con un contenuto d’acqua inferiore rispetto al calcestruzzo preconfezionato. A causa della relativa secchezza, il calcestruzzo è molto viscoso, mettendo più in difficoltà sia il meccanismo di miscelazione che il sistema di azionamento.

BHS Sonthofen equipaggia i mescolatori a doppio albero del tipo DKX con ingranaggi a vite senza fine, garantendo il massimo livello di affidabilità operativa e una lunga durata anche in condizioni estreme. Gli ingranaggi sono collegati agli alberi di miscelazione senza una connessione rigida con il canale di mescolazione, compensando così le variazioni di carico che si verificano ogni volta che il mescolatore viene caricato. Pertanto, secondo l’azienda tedesca, la gamma di applicazioni risultante per questo tipo di miscelatori è veramente vasta.

In Primo Piano

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Latest articles

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

More articles

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

Tag