giovedì, Gennaio 23, 2025

RICAMBI, CGR GHINASSI AMPLIA LA SUA GAMMA E PUNTA SULLA LOGISTICA

Must read

CGR Ghinassi (GB Ricambi Group) amplia la sua gamma e avvia un piano di assunzioni nel settore commerciale. L’azienda, tra i maggiori player mondiali nella ricambistica per macchine movimento terra e trattori agricoli, offre una gamma di oltre un milione di referenze in magazzino.

 Ne sono un esempio le testate motore della serie C13 e C11, che hanno consentito all’azienda di diventare l’unico produttore di testate motore nel segmento aftermarket Caterpillar in grado di offrire la gamma completa per motori di nuova generazione delle serie C.
Le testate C11 e C13 anch’esse prodotte negli stabilimenti CGR di Ravenna si aggiungono, infatti, alla testata della serie C7 presentata con enorme successo a novembre 2018 al Bauma di Shanghai insieme ai modelli C9, C10, C12, C15, C16, C18, già in commercio.

“CGR Ghinassi ha saputo reagire al fenomeno della globalizzazione investendo nell’allargamento gamma verso nuove famiglie sempre prodotte all’interno dei due stabilimenti di Ravenna e Nonantola – commenta l’a.d. Fabrizio Saporita – In risposta alla difficile situazione economico finanziaria mondiale CGR Ghinassi ascolta la richiesta del mercato aumentando la disponibilità di ricambi a magazzino che oggi raggiunge i 26 milioni di euro e potenziando la propria struttura logistica”. 



In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag