sabato, Dicembre 9, 2023

ECCO LA NUOVA PALA GOMMATA 8155 DI KRAMER

Must read

Kramer presenta la sua nuova ammiraglia gommata 8155. La 8155 è stata progettata e realizzata per mettere in primo piano le esigenze dei clienti. I dettagli raffinati e le innovazioni tecniche, come il display da 7” con telecamera di retromarcia integrata o il sistema di climatizzazione e automatico di ritorno della benna, sono tra i principali punti di forza. L’ergonomia della cabina assicura un lavoro efficiente e il motore prestazionale la potenza necessaria. Il modello 8155 offre un carico ribaltabile di 5.600 kg e un carico utile di accatastamento di 4.200 kg, e questo con un ridotto peso d’esercizio di soli 9.850 kg (variabile in base alle opzioni).

La pala gommata 8155 di Kramer

Di seguito i punti di forza della 8155

  • La pala gommata è equipaggiata con il motore Deutz TCD 3.6 da 100 kW e conforme al livello emissioni dei gas di scarico IV. Una potenza ancora maggiore è offerta dal motore Deutz TCD 4.1 da 115 kW.
  • Postazione di lavoro confortevole: la cabina si contraddistingue per la disposizione ergonomica degli elementi di comando. La cabina interamente vetrata assicura una visuale senza limiti sulla piastra di cambio rapido e l’intero ambiente circostante la macchina.
  • Omologazione UE come macchina agricola operatrice e gancio di traino con carico di appoggio di 1 t: La 8155 può venire perfettamente utilizzata come macchina trattrice. Sono disponibili tutti i sistemi per gancio di traino in commercio.
  • Un’unità di carico allungata optional offre altezze di sollevamento fino a 4,20 m, e al contempo una perfetta visibilità sull’attrezzo.
  • Numerose opzioni posteriori trasformano la caricatrice in una perfetta tuttofare: fra cui diversi circuiti idraulici di comando, presa elettrica, presa diagnostica DIN nonché frenatura ad aria compressa e idraulici.

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag