sabato, Dicembre 9, 2023

BOVIAR LANCIA UN CONCORSO DI IDEE SULLA PREVENZIONE DEI DANNI STRUTTURALI

Must read

Boviar, azienda da oltre trent’anni operante nella fornitura e supporto tecnico di apparecchiature per impieghi di diagnostica e monitoraggio nell’ingegneria civile, geotecnica, ambientale e geofisica promuove un concorso di idee “Per le nuove visioni nella prevenzione dei danni strutturali nelle città future”. Lo scopo è quello di dare visibilità e sostegno alle nuove visioni nella progettazione della sicurezza del Paese, nel settore del monitoraggio e della diagnostica.

Il bando è rivolto a Università,Ingegneri, Geologi, Ricercatori, Startup innovative, Spinoff e Software Developers. Le Marcoaree saranno Sicurezza del territorio, Bim, Patrimonio culturale, Gestione risorse, Data mining, Nuovi materiali e IoT. La giuria selezionerà 10 progetti che saranno invitati alla cerimonia finale che si terrà a dicembre 2019, dove saranno comunicati i vincitori. Giuria che sarà formata dai professori Gianmichele Calvi, Gaetano Manfredi ed Edoardo Cosenza.

Bando e ulteriori dettagli sono disponibili al sito https://www.previsioniboviarawards.com/

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag