giovedì, Gennaio 23, 2025

PRIMATO DI KERAKOLL NELLE MARCATURE “CE” DEI SISTEMI DI RINFORZO STRUTTURALE

Must read

Kerakoll ottiene la Marcatura CE per i sistemi di rinforzo SRP realizzati da tessuti in acciaio ad altissima resistenza impregnati e adesi al supporto in calcestruzzo con resina epossidica. Si tratta di un primato unico a livello europeo, poiché questi sistemi di rinforzo in fibra di acciaio ad altissima resistenza impregnati con matrice epossidica possono così essere impiegati su tutto il territorio europeo.


I sistemi di rinforzo attualmente marcati CE sono i tessuti GeoSteel G600, GeoSteel G1200, GeoSteel G2000 e GeoSteel G3300 in abbinamento alla matrice epossidica GeoLite Gel. Dopo essere stati testati dall’Università di Bologna e dall’Università di Roma 3, sono stati qualificati da ITC-CNR Istituto Tecnico per le Costruzioni.


Paolo Casadei, product manager Kerakoll, ha spiegato che “rispetto al Certificato di Valutazione Tecnica (CVT), la Marcatura CE prevede più prove di caratterizzazione del sistema (50 prove rispetto alle nove previste per il CVT), prove di interazione sistema-supporto (110 prove rispetto alle 0 previste per il CVT), e più condizionamenti (7 prove rispetto alle 4 del CVT). La Marcatura CE semplifica il processo di accettazione del materiale in cantiere. La verifica e costanza delle prestazioni certificate sono garantite dal processo di controllo qualità Sistema 2+, quindi non sono previste prove di accettazione invece indispensabili per chi è dotato di CVT, ed è così pertanto sufficiente procedere con la sola consultazione della DoP, come si fa per qualsiasi altro prodotto marcato CE. Kerakoll – continua Casadei – sarà tra le prime aziende a raggiungere la Marcatura CE anche sui sistemi di rinforzo a matrice inorganica. È ora in fase di circolazione europea il certificato di valutazione tecnica ETA propedeutico alla marcatura CE, anche per i sistemi a matrice inorganica FRCM (reti in fibra di vetro e basalto abbinate a malta di calce idraulica) e SRG (tessuti in acciaio galvanizzato abbinati a matrice cementizia o di calce idraulica a seconda dei supporti). Questo traguardo fornirà ai progettisti il primo ed unico sistema di rinforzo certificato e compatibile per il consolidamento del patrimonio edilizio in muratura storico e monumentale”.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag