domenica, Dicembre 3, 2023

I PANNELLI DI MAGNETTI BUILDING PER IL RECUPERO DEL TEATRO DONIZETTI DI BERGAMO

Must read

Magnetti Building, azienda di Carvico (BG) specializzata nel settore dei prefabbricati, fornirà 800 lastre in malta per il recupero architettonico del teatro Donizetti di Bergamo. Le facciate esterne risulteranno ventilate nonché dotate di pannelli di grandi dimensioni e piccolo spessore, realizzati con malta ad elevatissime prestazioni strutturali ed architettoniche. L’obiettivo è anche quello di ottenere una finitura esterna dall’effetto sabbiato microporoso. Design e innovazione integrati, dunque, come da miglior tradizione di casa Magnetti.

Sono da evidenziare anche le prospettive di crescita della azienda: la previsione per il 2019 risulta elevata sulla base dalle commesse attualmente in costruzione e in portafoglio per i prossimi mesi, e i vari progetti portati avanti hanno consentito un raddoppio di fatturato dal 2016. L’azienda bergamasca, specializzata nel settore della prefabbricazione e attenta ai nuovi ambiti emergenti come il settore della riqualificazione e dei componenti su misura per l’edilizia e l’architettura moderna, ha chiuso il 2018 con risultati in forte crescita, registrando un valore della produzione pari a 51 milioni di euro, in aumento del 15% rispetto al 2017, un Ebdta di 3,4 milioni di euro (+71,5%) e un Ebit di 2,8 milioni di euro (+77,8%). “Il percorso di crescita intrapreso nell’ultimo triennio non si arresta, e il bilancio ci dà la misura di quanto il nostro piano di business sia solido – ha spiegato Umberto Magnetti, amministratore delegato -. Oltre agli edifici prefabbricati tradizionali il nostro impegno si concentra nell’offerta di nuovi prodotti e soluzioni architettoniche all’avanguardia, che ci permettono di espandere le nostre attività realizzando commesse particolarmente complesse, tra le quali la fornitura di pannelli sottili per la ristrutturazione del Teatro Donizetti di Bergamo”.

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag