mercoledì, Gennaio 15, 2025

INIZIA LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI

Must read

Inizierà formalmente in settimana la ricostruzione del ponte Morandi di Genova. Lo si apprende dal crono programma della Struttura Commissariale, la quale ha reso noto che a partire da mercoledì 15 maggio le aree di via Perlasca (situate in corrispondenza del moncone di Levante) saranno interdette al traffico e trasformate in cantiere. Si tratta di un passaggio importante che rappresenta metaforicamente la posa della prima pietra della nuova opera.

I lavori alla pila quattro del ponte Morandi di Genova

Nel frattempo proseguono le opere di demolizione. La discesa a terra dell’impalcato della pila numero quattro è stata portata a termine, e nei prossimi giorni saranno smontati i cavalletti mediante taglio e successiva collocazione al suolo. Per quanto concerne il tampone numero tre è previsto il completamento del taglio dei marciapiedi, le forometrie, il taglio degli elementi e, a seguire, il calo della prima porzione con l’utilizzo di apposite gru.

Nel piazzale lato Ovest nell’ex fabbricato “Garbarino” avverrà la rimozione dei detriti e la realizzazione della recinzione di ripristino al confine con San Giorgio Seigen con il contestuale montaggio della struttura tubolare. Passando al lato di levante, detto di via Perlasca, nella zona di Piazza d’Armi avverrà in settimana la movimentazione dei big bag e l’installazione delle palificazioni della pila 11. In via Porro è invece previsto lo strip out degli appartamenti e la cernita del materiale con la bonifica dell’ amianto interno agli stabili.

In Primo Piano

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Latest articles

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

More articles

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...

Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...

Tag