sabato, Dicembre 9, 2023

CARMIX METALGALANTE LANCIA I NUOVI MODELLI CARMIX 45FX E BAGGER

Must read

Metalgalante ha presentato in anteprima al Bauma 2019 Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE arricchendo così la gamma di autobetoniere autocaricanti dell’azienda. Si tratta di un fuoristrada compatto, facile da guidare e con bassi costi di manutenzione che rappresenza la soluzione più efficace ed economica per produrre calcestruzzo di massima qualità in ogni condizione e in qualunque cantiere.
In casa Metalgalante le novità non finiscono qui: l’azienda arricchisce la propria offerta con una nuova soluzione: Carmix Bagger. Si tratta di uno strumento, compatibile con tutte le macchine Carmix, che ne esalterà la produttività in cantiere.
Ma andiamo con ordine.
45 FX: Grandi capacità per grandi risultati 
La grande agilità unita a una produttività elevata fanno di Carmix 45 FX la macchina perfetta da usare in situazioni che richiedono potenza, versatilità e precisione.
Il sistema di guida user-friendly, le dimensioni compatte (4,50m di altezza x 7,750m di lunghezza) e le quattro ruote motrici sterzanti 4x4x4 sono infatti qualità che le permettono di spostarsi anche in piccoli luoghi e di viaggiare agevolmente su strade dissestate e sconnesse. Carmix 45FX è stata studiata in grande: il gruppo betoniera ha una capacità di 6.100 litri con una resa effettiva per impasto di 4,5 m3, dando la possibilità di produrre molto calcestruzzo in poco tempo. All’interno, un sistema con doppia elica di miscelazione e un bicchiere con rotazione a motore idraulico e riduttore epicicloidale consentono di ottenere un mix omogeneo e compatto. A questo risultato contribuisce anche il sistema di carico idraulico automatico: la grande pala da 600 litri permette di caricare la giusta quantità di inerti all’interno del tamburo senza sprechi di materiale. Inoltre, la macchina dispone di un’ampia cabina (in opzione anche chiusa) con struttura ROPS FOPS e di valvole di controllo e blocco per garantire la massima sicurezza e incolumità dell’operatore. Infine, il posto guida è dotato di sedile reversibile con inversione automatica del circuito in modo da avere una perfetta visibilità degli spostamenti all’interno del cantiere.

Controllo del Mix Design, massima sicurezza e ottima visibilità

Come tutte le macchine prodotte da Carmix, anche in questo modello gli strumenti di controllo e monitoraggio rivestono grande importanza: Carmix 45FX è infatti dotata di sistema Load Cells che consente di dosare, pesare e programmare qualsiasi materiale per realizzare un Mix-Design perfetto sul posto. Questo è possibile grazie alle quattro celle di carico installate nel gruppo di miscelazione, controllabili dal computer di bordo, che funzionano come sensori di peso direttamente dove avviene la mescola (tecnologia RMC PLANT standard level). Rispetto ai sistemi che utilizzano sensori di pressione sulla pala di carico, ciò garantisce un controllo diretto degli elementi proprio dove avviene la mescola (incluso il peso reale dell’acqua per un’ottimizzazione del rapporto A/C), una maggior precisione e uno scarto fra il 3 e il 5% del peso come nelle più sofisticate centrali di calcestruzzo e una reale verificabilità del prodotto finito.

IL MINI SILOS IN ACCIAIO CARMIX BAGGER
Il Carmix Bagger è un mini silos in acciaio, della capienza di 3 metri cubi, in grado di velocizzare le fasi di carico del cemento, assicurando un’accurata precisione nel mix design. Questa macchina, infatti, è composta da un contenitore con celle di carico, in grado di pesare la quantità di materiale versato al suo interno. La particolare costruzione permette di impiegare sia i sacchi di cemento, sia i big-bags. Una coclea andrà poi a convogliare il contenuto all’interno della betoniera Carmix. Il tutto opera in totale autonomia. Ogni operazione è infatti gestita attraverso un motore idraulico alimentato da un motore: questo permette di utilizzare Carmix Bagger anche in quei cantieri dove non è possibile avere a disposizione corrente elettrica.
Trasportabile, green ed efficiente
Alcune caratteristiche di Carmix Bagger sono state studiate per favorire il lavoro degli operatori, garantendo una maggiore produttività e un contenimento dei costi. Carmix Bagger è facilmente trasportabile con un muletto, mentre le dimensioni compatte consentono di occupare metà di un container 20 box, minimizzando le spese di spedizione. Inoltre, la possibilità di utilizzare i big bag di cemento rende gli ambienti di lavoro più salubri, riducendo al minimo le polveri, e abbassa i costi di gestione per lo smaltimento dei sacchi. La possibilità, infine, di caricare direttamente i big bag incide sulla riduzione dei costi per la materia prima e consente di alzare la produttività perché Carmix Bagger può contenere, per ogni ciclo, fino a tre big bag da 1 metro cubo.

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag