mercoledì, Gennaio 15, 2025

E’ UFFICIALMENTE PARTITA LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI

Must read

Con la posa del primo palo per l’installazione della pila 6 sono ufficialmente partiti i lavori di ricostruzione del ponte Morandi di Genova. Si tratta di un passaggio tanto simbolico quanto atteso dalla città e dal Paese intero. Da una parte proseguono quindi gli interventi di demolizione e dall’altra inizia a venire alla luce la nuova infrastruttura, che andrà a sostituire il viadotto crollato nella mattina del 14 agosto 2018 causando 43 vittime.

Nello specifico, il primo palo di supporto alla pila numero 6 viene trivellato fino a 46 metri di profondità nel terreno. Si tratta del primo degli 11 pali che sosterranno il basamento della pila stessa. Nelle scorse settimane erano state effettuate le attività propedeutiche alla ricostruzione, compresi gli esercizi di stress del palo-prova.

Al contempo prosegue l’opera di demolizione di quello che resta della vecchia struttura. In queste ore sta avvenendo lo smontaggio della pila 5, facente parte del moncone ovest. Si tratta di procedura meccanica in quanto l’utilizzo dell’esplosivo sembra essere stato definitivamente accantonato, anche per quanto concerne il moncone est.

In Primo Piano

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Latest articles

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

More articles

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

“Noi che veniamo da lontano”: dal 12 gennaio in onda sui principali media lo...

Una pietra d'angolo del settore delle costruzioni nazionale, che ha finalmente tradotto in maniera efficace un messaggio che da troppo tempo - nonostante gli...

Tag