giovedì, Gennaio 23, 2025

BIANCHI CASSEFORME SOTTO I RIFLETTORI DEL BAUMA

Must read

Al Bauma 2019 non poteva mancare un’eccellenza italiana come Bianchi Casseforme. L’azienda di Fornovo di Taro (stand indoor Hall C1 – Booth nr. 348 e outdoor Area 12C Booth nr. 11) ha messo in vetrina tutte le proprie eccellenze con anche uno sguardo sui progetti realizzati e in via di realizzazione.

Sono numerosi i prodotti dei quali l’azienda emiliana ha fatto il proprio punto di forza nel corso degli anni. Casseforme e impianti di prefabbricazione fanno senz’altro parte del lungo elenco al pari di distributrici, impianti a carosello, sistemi magnetici e prodotti legati alla precompressione, al sollevamento e alla vibrazione.

 

 

 

 

 

 

Non può essere un caso se dal 1964 la Bianchi Casseforme Srl è partner esperto per la progettazione e realizzazione di impianti e macchinari per la prefabbricazione in calcestruzzo. Nello specifico, l’azienda realizza casseforme per elementi prefabbricati di tipo industriale, commerciale, civile, residenziale, sistemi di distribuzione di calcestruzzo, impianti completi di prefabbricazione, impianti a carosello per la Produzione automatizzata di elementi in calcestruzzo, sistemi magnetici per la prefabbricazione, sistemi di vibrazione a servizio dell’industria della prefabbricazione, attrezzature per il sistema di precompressione a fili aderenti e accessori di sollevamento e fissaggio per manufatti prefabbricati in calcestruzzo.

L’afflusso agli stand Bianchi è stato elevato e ha suscitato soddisfazione generale. L’appuntamento è per i prossimi eventi fieristici in agenda.

In Primo Piano

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

Latest articles

Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

More articles

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Diga Trinità, il MIT dichiara la messa fuori esercizio

Nel comune di Castelvetrano, in Sicilia, cuore della provincia di Trapani, un'importante infrastruttura idrica si trova da decenni in uno stato di cattiva conservazione...

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag