La tecnologia impermeabilizzante di Penetron prende sempre più campo nelle nuove opere. Ne è un esempio il tunnel di raccordo viabilistico in fase di realizzazione nei pressi della stazione ferroviaria di Ventimiglia (Provincia di Imperia). L’impresa appaltante Carlo Agnese si avvale infatti dei prodotti Penetron, in particolare di Penetron Admix, sia per garantire la tenuta durante il posizionamento in esercizio sotto il binario attraverso la spina che per ottenere un sistema integrale di impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo. In questo modo saranno anche evitati danneggiamenti durante le operazioni di spinta del monolite. Penetron Admix viene utilizzato quale additivo al calcestruzzo al fine di avere un’impermeabilizzazione integrale e duratura nel tempo. Il risultato consiste in una valida protezione nei confronti di acqua e umidità presenti nelle strutture interrate (e nelle opere idrauliche) ma anche in una impermeabilizzazione esterna totale.
GRANDE SUCCESSO PER LA TECNOLOGIA IMPERMEABILIZZANTE DI PENETRON

In Primo Piano
Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.
l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...
Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità
Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...
HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme
Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...
Latest articles
Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti.
l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...
Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità
Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e...
HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme
Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie...
More articles
Il volto milanese della riqualificazione urbana porta la firma di Holcim Italia
L'evoluzione urbana di Milano è testimoniata dall'inaugurazione, avvenuta qualche giorno fa, di Merlata Bloom, un vibrante lifestyle center che simboleggia la rinascita di un'area...
Nuova Diga Foranea, altro passo in avanti. Si può partire con la cantierizzazione dei...
Conclusasi la Conferenza dei Servizi nella giornata di oggi, è via libera ufficiale per la realizzazione nel porto di Vado Ligure delle opere temporanee...
Lombardia, accolto il ricorso di Assotir. Il Tar annulla l’obbligo di sensori per gli...
Giunge dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia l'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area...