martedì, Luglio 8, 2025

WSE1621, un concentrato di tecnologia per il taglio delle pareti

Must read

Una macchina progettata da zero per inaugurare una nuova era nel campo delle operazioni di taglio delle pareti in calcestruzzo armato. Tyrolit presenta la nuova sega murale WSE1621, un condensato di tecnologia al servizio degli utilizzatori che agevola e semplifica il lavoro quotidiano in cantiere.

La nuova sega murale WSE1621 è una macchina ultracompatta dotata di componenti molto leggeri e anche molto affidabili. Ha una profondità di taglio di 705 millimetri e un diametro del disco diamantato di 1.600 millimetri. Ma ciò che più sorprende di questo nuovo modello, nato nei laboratori di ricerca Tyrolit Hydrostress, è il peso estremamente contenuto per la sua categoria: 35 chilogrammi, in combinazione con il carter di protezione, anch’esso completamente riprogettato e alleggerito.

Ergonomia, leggerezza, grande efficienza operativa e soprattutto sicurezza di impiego sono i requisiti fondamentali delle macchine per il taglio e la nuova sega murale WSE1621 li soddisfa pienamente tutti. Nella progettazione di questo nuovo modello, nulla è stato lasciato al caso: per esempio, per agevolare al massimo l’utilizzo della macchina, il motore ultracompatto è dotato di un attacco rapido che non richiede l’utilizzo di attrezzi. La nuova sega murale è completata da un’unità di controllo che è stata ridotta alle dimensioni di una valigetta, quindi estremamente comoda da trasportare, e presenta nuove e innovative interfacce di comunicazione. Inoltre, il luminoso display a colori fornisce all’utente tutte le informazioni necessarie prima, durante e dopo il taglio.

Particolare assemblaggio gruppo motore

Tyrolit si affida alla rivoluzionaria tecnologia di trasmissione P2® anche per questo nuovo modello che va ad arricchire la gamma delle seghe murali. Ogni dettaglio è stato studiato per garantire prestazioni costantemente elevate la e massima affidabilità operativa, con costi di assistenza notevolmente ridotti. Anche il sistema modulare (Modular System), che consente di utilizzare i singoli componenti in modo svincolato dal sistema all’interno di varie applicazioni, è stato perfettamente integrato anche nel modello WSE1621. Ad esempio, il pratico comando e il motore principale possono essere tranquillamente utilizzati anche per il taglio con il filo diamantato e la foratura, oltre al taglio delle pareti.

Una macchina così innovativa, che raggiunge il massimo della sua efficienza con l’utilizzo dei dischi diamantati Tyrolit Premium*** WSLP – FAST CUT, studiati appositamente per la nuova sega murale WSE1621 e per garantire le migliori performance di intervento, è quindi il partner ideale per ogni professionista del taglio e della demolizione controllata. Una macchina pensata per il lavoro quotidiano in cantiere che ha nella proverbiale affidabilità e competenza di Tyrolit la migliore garanzia per gli operatori professionali di tutto il mondo.

 

In Primo Piano

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Latest articles

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

More articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Tag