venerdì, Novembre 21, 2025

WSE1621, un concentrato di tecnologia per il taglio delle pareti

Must read

Una macchina progettata da zero per inaugurare una nuova era nel campo delle operazioni di taglio delle pareti in calcestruzzo armato. Tyrolit presenta la nuova sega murale WSE1621, un condensato di tecnologia al servizio degli utilizzatori che agevola e semplifica il lavoro quotidiano in cantiere.

La nuova sega murale WSE1621 è una macchina ultracompatta dotata di componenti molto leggeri e anche molto affidabili. Ha una profondità di taglio di 705 millimetri e un diametro del disco diamantato di 1.600 millimetri. Ma ciò che più sorprende di questo nuovo modello, nato nei laboratori di ricerca Tyrolit Hydrostress, è il peso estremamente contenuto per la sua categoria: 35 chilogrammi, in combinazione con il carter di protezione, anch’esso completamente riprogettato e alleggerito.

Ergonomia, leggerezza, grande efficienza operativa e soprattutto sicurezza di impiego sono i requisiti fondamentali delle macchine per il taglio e la nuova sega murale WSE1621 li soddisfa pienamente tutti. Nella progettazione di questo nuovo modello, nulla è stato lasciato al caso: per esempio, per agevolare al massimo l’utilizzo della macchina, il motore ultracompatto è dotato di un attacco rapido che non richiede l’utilizzo di attrezzi. La nuova sega murale è completata da un’unità di controllo che è stata ridotta alle dimensioni di una valigetta, quindi estremamente comoda da trasportare, e presenta nuove e innovative interfacce di comunicazione. Inoltre, il luminoso display a colori fornisce all’utente tutte le informazioni necessarie prima, durante e dopo il taglio.

Particolare assemblaggio gruppo motore

Tyrolit si affida alla rivoluzionaria tecnologia di trasmissione P2® anche per questo nuovo modello che va ad arricchire la gamma delle seghe murali. Ogni dettaglio è stato studiato per garantire prestazioni costantemente elevate la e massima affidabilità operativa, con costi di assistenza notevolmente ridotti. Anche il sistema modulare (Modular System), che consente di utilizzare i singoli componenti in modo svincolato dal sistema all’interno di varie applicazioni, è stato perfettamente integrato anche nel modello WSE1621. Ad esempio, il pratico comando e il motore principale possono essere tranquillamente utilizzati anche per il taglio con il filo diamantato e la foratura, oltre al taglio delle pareti.

Una macchina così innovativa, che raggiunge il massimo della sua efficienza con l’utilizzo dei dischi diamantati Tyrolit Premium*** WSLP – FAST CUT, studiati appositamente per la nuova sega murale WSE1621 e per garantire le migliori performance di intervento, è quindi il partner ideale per ogni professionista del taglio e della demolizione controllata. Una macchina pensata per il lavoro quotidiano in cantiere che ha nella proverbiale affidabilità e competenza di Tyrolit la migliore garanzia per gli operatori professionali di tutto il mondo.

 

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag