martedì, Aprile 29, 2025

World of Concrete 2024. Pronti alla partenza (anche con il calcestruzzo d’Italia)

Must read

Domani, a Las Vegas, ci saremo anche noi a festeggiare il 50° compleanno del World of Concrete (WOC), la fiera globale più importante dedicata al calcestruzzo, ai suoi prodotti e alle realizzazioni che ne hanno decretato la modernità delle costruzioni in ogni parte del mondo. Mediapoint & Ehibitions, con uno stand importante – nella Central Hall del Las Vegas Convention Center, alla postazione C6490 – promuoverà il valore della sua prossima fiera, dedicata proprio al mondo totale del concrete, il GIC-Le Giornate Italiane del Calcestruzzo e degli Inerti da Costruzione e Demolizione, e lo farà, naturalmente, anche con la distribuzione della nostra rivista Concrete News, organo ufficiale della fiera che si terrà a Piacenza Expo fra poco meno di tre mesi, dal 18 al 20 aprile.

Ma veniamo ora all’evento espositivo americano, che coinvolgerà l’ambito internazionale del settore da domani fino a giovedì 25 gennaio. Vi parteciperanno più di 1.300 espositori, provenienti da 34 paesi, con la presenza confermata di molti protagonisti del comparto, nei segmenti dell’impiantistica, delle macchine operatrici, dei materiali e delle soluzioni più all’avanguardia dedicate alla filiera del calcestruzzo. Automezzi cava cantiere, stazioni di miscelazione, novità di produzione in ascesa – come quella del calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) -, sostenibilità ed efficacia applicativa dedicate al cemento e alle malte, agli additivi, ai rivestimenti. Tutto un mondo concrete contenuto negli oltre 65.000 metri quadrati di superficie espositiva ricavata nei padiglioni del Las Vegas Convention Center dedicati al WOC.

Durante il World of Concrete 2024, la funzione di hub promozionale darà spazio di analisi e visibilità a 50 nuovi materiali innovativi – in una sorta di “educational agenda” studiata per celebrare il cinquantesimo anniversario del WOC, attraverso sessioni tecniche specifiche su progetti avanzati – che riguardano, oltre all’implementazione di nuovi materiali, anche strumenti di moderno ausilio progettuale come i dispositivi di stampa 3D. Oltre alle sessioni “Educational” condotte da professionisti del settore, World of Concrete concentrerà il proprio valore culturale e formativo sullo sviluppo di nuove dinamiche di certificazione, workshop interattivi e corsi di accreditamento. La formazione offerta sarà incentrata su argomenti cruciali come la riparazione del calcestruzzo, la costruzione e il rinforzo di pareti, la robotica, le pavimentazioni in calcestruzzo e molto altro ancora.

“World of Concrete è senza dubbio uno degli eventi più importanti per i professionisti dell’industria del calcestruzzo e dell’edilizia, perché mira a costituire sinergie importanti a favore di un’eccellenza industriale che va a beneficio del mercato – sottolinea Jackie James, vicepresidente di World of Concrete – La ricchezza di conoscenze condivise qui al WOC e i corsi di formazione forniscono ai professionisti del calcestruzzo e della muratura una cartina di tornasole preziosa sulle tendenze future del settore. Si tratta di un’esperienza esclusiva per conoscere i veri progressi della tecnologia concrete in grado di far evolvere le pratiche di costruzione”.

Anche quest’anno, al WOC si terranno gli Innovative Product Awards che premieranno i prodotti più innovativi dell’industria del calcestruzzo. Lanciati per la prima volta lo scorso anno, i riconoscimenti saranno dedicati a macchine, attrezzature, materiali e strumentazioni all’avanguardia. Il People’s Choice Award sarà conferito in base al sondaggio online a cui hanno partecipato gli iscritti che fanno parte del settore, così come l’Experts’ Choice Award, assegnato dagli editori e dagli osservatori tecnici di una giuria selezionata dagli organizzatori del World of Concrete. Nove le categorie di prodotto che rientrano nella competizione, tra cui software e servizi aziendali e ad alto valore tecnologico; materiali da costruzione in calcestruzzo; produzione e fornitura del calcestruzzo; superfici in calcestruzzo e calcestruzzo decorativo; macchine e attrezzature generali per l’edilizia; materiali da costruzione in muratura; produzione di prefabbricati e blocchi in calcestruzzo; materiali, macchine e attrezzature per ripristino e demolizione; Macchine, attrezzature e materiali per la realizzazione di lastre in calcestruzzo.

E i protagonisti in primo piano di WOC 2024? Tra le vedette internazionali, citiamo almeno Stihl, WernerCo, Caterpillar, Putzmeister, Husqvarna Construction, Milwaukee Tool, Bosch e Dewalt, Sika, Quikrete e Sakrete/Amerimix. Ma non dimentichiamo certo gli alfieri del calcestruzzo italiano, rappresentati da M.E.P. Spa, Renolit, Schnell Group, Amadio & C, Asso srl, Carmix, CGM, Cifa, Comipont, Faresin Formwork, G.B.M. building equipments, Isoltech, Kimera, Poggi.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag