giovedì, Luglio 3, 2025

Wacker Neuson, a Intermat presentate le novità del gruppo per il cantiere

Must read

Un’offerta totale per l’industria leggera delle costruzioni, quella che propone il gruppo Wacker Neuson sul mercato. Per l’edizione 2024 di Intermat, dedicata ampiamente al tema della decarbonizzazione, il costruttore ha festeggiato i 40 anni dei suoi mini escavatori. Per il pubblico accorso alla kermesse parigina Wacker Neuson ha presentato nuovi modelli a emissioni zero, rappresentati dal sollevatore telescopico TH412e e dal costipatore a batteria di nuova generazione. Inoltre è stato esposto l’escavatore gommato EW100, che stabilisce nuovi standard nella digitalizzazione delle macchine.

La gamma elettrificata del produttore include già circa 25 macchine ed attrezzature dedicate al settore edile. L’occasione di Intermat ha rappresentato quindi un momento ideale per fare leva su questo portafoglio ampio ad alta efficienza.

“Questa fiera rappresenta un ambiente eccellente, che ci consente di presentare le nostre ultime innovazioni e convincere i visitatori della qualità, efficienza ed ergonomia delle nostre attrezzature. Siamo lieti di poter ospitare numerosi incontri personali con clienti e visitatori del settore”, ha affermato François Escourrou, amministratore delegato di Wacker Neuson France. Lo scambio personale e le intense discussioni con i visitatori sui temi fondamentali dell’elettrificazione, della digitalizzazione e dell’innovazione sono stati al centro della presenza di Wacker Neuson alla fiera di quest’anno a Parigi. La superficie di circa 500 metri quadrati occupata dallo stand ha testimoniato la forte presenza di Wacker Neuson a questa edizione di Intermat.

Anche i prodotti del marchio Kramer sono stati protagonisti dell’esposizione francese. Kramer ha infatti presentato la nuova generazione delle pale gommate della serie 8, rappresentata dalla 8115, nonché i due prodotti a emissioni zero, la pala gommata e il sollevatore telescopico elettronici. 

“Kramer si sta concentrando sul mercato francese. Ecco perché Intermat è una piattaforma importante per noi – ha commentato Christian Stryffeler, amministratore delegato di Kramer-Werke GmbH – Grazie alla trasmissione intelligente, l’operatore può personalizzare la macchina in base alle proprie esigenze e all’applicazione corrispondente, riducendo così il consumo di carburante tra il 10 e il 15%”, spiega.

Di seguito vi mostriamo alcune immagini dallo stand del gruppo, scattate dalla redazione durante la fiera.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag