mercoledì, Aprile 30, 2025

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Must read

Questa settimana l’aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d’eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha visitato oggi i cantieri di riqualifica ed ampliamento del terminal passeggeri dell’Aeroporto di Bologna “Guglielmo Marconi”, accompagnato dal presidente dello scalo emiliano, Enrico Postacchini e dall’amministratore delegato Nazareno Ventola.

Nel corso della visita l’onorevole Bignami ha visionato lo stato di avanzamento dei lavori, che già prima di Natale vedranno completata la nuova area di accodamento dei controlli passaporti per accedere alla sala imbarchi extra-Schengen. Alla presenza del personale della comunità aeroportuale, il viceministro e i suoi host hanno pranzato presso un ristorante mensa del terminal, mentre venivano discussi i prossimi step del progetto di riqualificazione dell’hub emiliano, che è attualmente il settimo aeroporto italiano per numero di passeggeri.

Il viceministro Galeazzo Bignami

A partire dalla prossima primavera verranno introdotte ai controlli di sicurezza le prime due macchine radiogene di tipo “C3”, la nuova tecnologia che garantisce uno standard di sicurezza elevatissimo per il controllo del bagaglio a mano. Questi scanner sono in grado, grazie alla tecnologia tomografica, di scansionare ogni tipo di liquido e apparato elettronico senza doverli rimuovere dal bagaglio, snellendo di molto le procedure e i tempi ai fast-check.

La fine dei lavori è prevista per il 2025. L’obiettivo è quello di rinnovare completamente l’area dei controlli di sicurezza e passaporti, con otto macchine radiogene di nuova generazione, e di ampliare e rinnovare la sala imbarchi Schengen.

L’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha fatto registrare nel 2022 8,5 milioni di passeggeri. Situato nel cuore della food valley emiliana e dei distretti industriali dell’automotive e del packaging, l’Aeroporto ha un’area di attrazione di circa 11 milioni di abitanti e circa 47.000 aziende.
Per ciò che riguarda l’infrastruttura aeroportuale, l’Aeroporto ha tra gli obiettivi strategici dei prossimi anni un importante piano di sviluppo relativo soprattutto all’espansione del Terminal passeggeri, in particolare nell’area dei controlli di sicurezza e dei gate di imbarco.

In Primo Piano

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Latest articles

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

More articles

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Tag