“Pietra e cemento – Vincenzo Vicari e la valle di Blenio” è il titolo della mostra allestita dall’Archivio Donetta alla Casa Rotonda a Corzoneso, nel Canton Ticino, che sta riscuotendo un ottimo successo. Ne parliamo proprio perché il cuore dell’esposizione è un modo per meditare sul futuro ambientale in relazione alla materia del calcestruzzo, durante un periodo in cui la natura sembra portarci a un drammatico confronto. Vincenzo Vicari (1911-2007) è considerato in primo luogo “il fotografo di Lugano”, dove ha sempre insediato in effetti il fulcro delle sue attività creative, con un accento per altre passioni, tra cui quella, pervasiva e intensa, per la montagna. Nelle immagini – che si potranno ammirare fino all’11 aprile 2021 – convivono le suggestioni del Romanico con la realizzazione fondamentale degli impianti idroelettrici che fanno capo alla diga del Luzzone, tra i capolavori dell’ingegneria nazionale basata sulle infrastrutture in calcestruzzo.
Vicari, le immagini del calcestruzzo nella Natura dei Cantoni svizzeri

In Primo Piano
Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...
Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...
Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0
Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...
Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor
Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...
Latest articles
Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...
Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...
Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0
Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...
Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor
Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...
More articles
Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025
Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...
Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi
CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...
Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr
Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...