giovedì, Luglio 17, 2025

Viaggi annullati per Coronavirus, ecco come chiedere il rimborso

Must read

In Gazzetta Ufficiale il DL 9/2020 con istruzioni e regole per ottenere il rimborso dei viaggi annullati o perduti per motivi connessi all’emergenza Coronavirus

In attesa delle misure particolari annunciate per le PMI danneggiate dalla cancellazione di fiere ed eventi, il decreto legge 9/2020 (in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo), contiene una misura molto utile per tutti coloro, aziende comprese, che hanno dovuto annullare viaggi a causa dell’emergenza coronavirus.

Sono molte ad esempio le fiere rimandate, oppure le misure di sicurezza prese dai singoli paesi, le stesse compagnie aeree hanno annullato voli da e per l’Italia.
Tutto ciò va ad aggravare ulteriormente le difficoltà di questo periodo improvvisamente incerto e complesso.

La misura riconosce il diritto al rimborso per tutti i tipi di viaggio (soggiorni, trasferte, partecipazione a concorsi, eventi e manifestazioni di varia natura o iniziative di qualsiasi natura, eventi, riunioni) e per tutti i soggetti, privati e aziende (non solamente chi è stato obbligato alla quarantena o i residenti in zona rossa o comunque soggetta a limitazioni).

Come richiedere il rimborso

Per richiedere il rimborso è necessario comunicare al vettore il motivo dell’impossibilità a partire, completo di titolo di viaggio e documentazione che attesti la programmazione della partecipazione all’evento.
La comunicazione, a seconda dei casi, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla cessazione del divieto che ha impossibilitato il viaggio (quarantena, limitazione, ecc.), dall’annullamento, sospensione o rinvio dell’evento in questione, dalla data prevista per la partenza verso un paese in cui è stato imposto un divieto di ingresso.

Il vettore, entro 15 giorni dalla comunicazione, procede al rimborso o all’emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall’emissione.

In Primo Piano

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

Latest articles

Assobeton sviluppa ed implementa un Tool EPD per le aziende associate

La Commissione Sostenibilità di Assobeton, cercando di dare un aiuto fattuale alle proprie aziende associate nell'adeguamento alle norme e alle certificazioni EPD, ha promosso...

Caterpillar presenta la nuova pala gommata 980 GC

Si inserisce nel segmento delle pale medie Cat la nuova pala gommata da 29 ton 980 GC, presentata dal costruttore Caterpillar e progettata per...

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

More articles

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Tag