venerdì, Marzo 21, 2025

Viaggi annullati per Coronavirus, ecco come chiedere il rimborso

Must read

In Gazzetta Ufficiale il DL 9/2020 con istruzioni e regole per ottenere il rimborso dei viaggi annullati o perduti per motivi connessi all’emergenza Coronavirus

In attesa delle misure particolari annunciate per le PMI danneggiate dalla cancellazione di fiere ed eventi, il decreto legge 9/2020 (in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo), contiene una misura molto utile per tutti coloro, aziende comprese, che hanno dovuto annullare viaggi a causa dell’emergenza coronavirus.

Sono molte ad esempio le fiere rimandate, oppure le misure di sicurezza prese dai singoli paesi, le stesse compagnie aeree hanno annullato voli da e per l’Italia.
Tutto ciò va ad aggravare ulteriormente le difficoltà di questo periodo improvvisamente incerto e complesso.

La misura riconosce il diritto al rimborso per tutti i tipi di viaggio (soggiorni, trasferte, partecipazione a concorsi, eventi e manifestazioni di varia natura o iniziative di qualsiasi natura, eventi, riunioni) e per tutti i soggetti, privati e aziende (non solamente chi è stato obbligato alla quarantena o i residenti in zona rossa o comunque soggetta a limitazioni).

Come richiedere il rimborso

Per richiedere il rimborso è necessario comunicare al vettore il motivo dell’impossibilità a partire, completo di titolo di viaggio e documentazione che attesti la programmazione della partecipazione all’evento.
La comunicazione, a seconda dei casi, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla cessazione del divieto che ha impossibilitato il viaggio (quarantena, limitazione, ecc.), dall’annullamento, sospensione o rinvio dell’evento in questione, dalla data prevista per la partenza verso un paese in cui è stato imposto un divieto di ingresso.

Il vettore, entro 15 giorni dalla comunicazione, procede al rimborso o all’emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall’emissione.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag