lunedì, Maggio 5, 2025

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Must read

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno. 

Lilian Greenwood, parlamentare e ministro per il Futuro delle Strade (Secretary of State for Future of Roads), ha firmato il provvedimento legislativo che dallo scorso 29 Aprile consente ai mezzi da cantiere e agricoli alimentati a idrogeno di circolare sulle strade pubbliche.

Il presidente di JCB, Anthony Bamford, promotore del progetto da 100 milioni di sterline che ha portato allo sviluppo di un motore a combustione a idrogeno per alimentare le proprie macchine, ha definito la notizia “storica”. La reazione di Lord Bamford è arrivata mentre una terna JCB alimentata a idrogeno percorreva le strade di Londra per celebrare l’importante annuncio, facendo visita al Ministero dei Trasporti per incontrare il Ministro che ha reso possibile la modifica legislativa.

“Questa giornata dimostra ancora una volta che siamo dalla parte delle imprese britanniche, poiché ora per la prima volta consentiamo la circolazione legale di macchine operatrici e trattori alimentati a idrogeno sulle strade del Regno Unito – ha dichiarato Lilian Greenwood – Stiamo supportando il Piano di Cambiamento del Regno Unito lavorando a stretto contatto con aziende britanniche innovative come JCB per sfruttare le opportunità della transizione verso l’azzeramento delle emissioni, promuovendo l’innovazione e creando posti di lavoro che mettono nelle tasche di chi lavora sodo e garantiscono il nostro futuro”.

Il ministro britannico Lilian Greenwood

“Il team JCB ha svolto un lavoro straordinario per sviluppare un motore a combustione interna a idrogeno. Ha già ricevuto un clamoroso sostegno dai nostri clienti che hanno valutato la tecnologia, i quali affermano che è semplice da usare e offre prestazioni pari a quelle dei motori diesel – è il commento di Lord Bamford – Siamo lieti che il governo abbia ora approvato questa modifica legislativa. È servito molto lavoro per arrivare a questo punto. È davvero una giornata storica per JCB e un momento fondamentale per l’uso dell’idrogeno come combustibile a zero emissioni di carbonio nel settore delle macchine edili e agricole. Ora disponiamo della legislazione che consente alle macchine alimentate a idrogeno di circolare su strada tra i cantieri e tra le aziende agricole”. 

Lilian Greenwood ha firmato l’atto legislativo all’inizio di aprile per aprire la strada a una modifica al Regolamento sui veicoli stradali (costruzione e utilizzo) del 1986, che consente l’uso su strada di macchine mobili non stradali alimentate a idrogeno. La modifica legislativa è entrata in vigore il 29 Aprile. Altri veicoli alimentati a idrogeno, tra cui automobili, autobus e camion, erano già autorizzati per legge a circolare sulle strade del Regno Unito, ma le macchine edili e agricole alimentate a idrogeno, fino a ieri, non potevano farlo.

Tim Burnhope, fotografato da Concrete News accanto al motore a combustione di idrogeno

JCB ha investito oltre 100 milioni di sterline per produrre una gamma di motori a idrogeno a zero emissioni super efficienti. Questo progetto pionieristico, presso lo stabilimento motori JCB nel Derbyshire, è stato portato avanti personalmente dal presidente di JCB, che ha lanciato la sfida agli ingegneri dell’azienda – capitanati da Tim Burnhope – a compiere un’importante svolta nell’uso dell’idrogeno come combustibile in un motore a combustione. JCB ha utilizzato prototipi di sollevatori telescopici, terne, trattori e generatori alimentati a idrogeno in cantieri vicino a Birmingham, e sta ora testando alcuni di questi mezzi in collaborazione con società di noleggio e importanti appaltatori in tutto il Regno Unito.

In Primo Piano

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Vogliamo vivere. Il Primo Maggio e quei lavoratori che ci chiedono di parlare (con...

Oggi, Primo Maggio, si celebra la Festa del Lavoro. Per come vanno le cose, qui in Italia, si dovrebbe celebrare il Funerale del Lavoro,...

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Latest articles

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Vogliamo vivere. Il Primo Maggio e quei lavoratori che ci chiedono di parlare (con...

Oggi, Primo Maggio, si celebra la Festa del Lavoro. Per come vanno le cose, qui in Italia, si dovrebbe celebrare il Funerale del Lavoro,...

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

More articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Tag