venerdì, Luglio 4, 2025

VENERDI’ A MILANO IL CORSO DI FORMAZIONE SULLE PATOLOGIE DEL CALCESTRUZZO E DELL’ACCIAIO

Must read

Venerdì prossimo 21 giugno dalle 9 alle 18 presso la sede ICMQ (Via Gaetano de Castillia 10, Milano) è in programma il corso di formazione professionale “Patologie del calcestruzzo e dell’acciaio: analisi delle criticità”. Nell’occasione verrà effettuato un approfondimento delle problematiche più significative – attraverso un percorso pratico – al fine di valutare le criticità nelle fasi di progettazione ed esecuzione per ingegneri e professionisti del settore. La partecipazione al corso darà diritto a 8 CFP per gli ingegneri. Il costo IVA inclusa è di 183,00 euro, per i Soci CIAM e ICMQ 165,00 euro. E’ possibile iscriversi on line all’indirizzo www.ciam1563.it.
Il corso fornirà gli elementi base sulla tecnologia dei materiali per la pianificazione e applicazione di efficaci procedure di progettazione, verifica e manutenzione delle strutture in calcestruzzo e acciaio da carpenteria nell’ambito della più ampia strategia di gestione delle opere. In un contesto caratterizzato dalla crescente importanza della durabilità dei materiali, piani di manutenzione e attività di controllo efficaci aprono ad opportunità professionali non trascurabili. Il corso fornirà inoltre ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti metodologici per pianificare, attuare e verificare le fasi significative riguardanti il controllo delle strutture in calcestruzzo e carpenteria.


Focus del corso sarà l’analisi della recente normativa tecnica significativa nonché l’esplicitazione dei requisiti della Committenza e la conseguente pianificazione della vita di servizio delle strutture. Ampio spazio sarà dedicato anche ai meccanismi di degrado, patologie, cura e manutenzione.


Il corso approfondirà, anche con l’ausilio di esempi pratici e best practice, le seguenti tematiche:
• Calcestruzzo: – Specifiche tecniche progettuali – Qualifica dei componenti – Produzione – Messa in opera – Le patologie più frequenti, approfondimenti.
• Acciaio: – Gli aspetti significativi con l’entrata in vigore della marcatura CE
• Le prescrizioni sui materiali, sulle saldature e le bullonature – Problematiche e controlli in cantiere.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag