sabato, Novembre 15, 2025

VENERDI’ A MILANO IL CORSO DI FORMAZIONE SULLE PATOLOGIE DEL CALCESTRUZZO E DELL’ACCIAIO

Must read

Venerdì prossimo 21 giugno dalle 9 alle 18 presso la sede ICMQ (Via Gaetano de Castillia 10, Milano) è in programma il corso di formazione professionale “Patologie del calcestruzzo e dell’acciaio: analisi delle criticità”. Nell’occasione verrà effettuato un approfondimento delle problematiche più significative – attraverso un percorso pratico – al fine di valutare le criticità nelle fasi di progettazione ed esecuzione per ingegneri e professionisti del settore. La partecipazione al corso darà diritto a 8 CFP per gli ingegneri. Il costo IVA inclusa è di 183,00 euro, per i Soci CIAM e ICMQ 165,00 euro. E’ possibile iscriversi on line all’indirizzo www.ciam1563.it.
Il corso fornirà gli elementi base sulla tecnologia dei materiali per la pianificazione e applicazione di efficaci procedure di progettazione, verifica e manutenzione delle strutture in calcestruzzo e acciaio da carpenteria nell’ambito della più ampia strategia di gestione delle opere. In un contesto caratterizzato dalla crescente importanza della durabilità dei materiali, piani di manutenzione e attività di controllo efficaci aprono ad opportunità professionali non trascurabili. Il corso fornirà inoltre ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti metodologici per pianificare, attuare e verificare le fasi significative riguardanti il controllo delle strutture in calcestruzzo e carpenteria.


Focus del corso sarà l’analisi della recente normativa tecnica significativa nonché l’esplicitazione dei requisiti della Committenza e la conseguente pianificazione della vita di servizio delle strutture. Ampio spazio sarà dedicato anche ai meccanismi di degrado, patologie, cura e manutenzione.


Il corso approfondirà, anche con l’ausilio di esempi pratici e best practice, le seguenti tematiche:
• Calcestruzzo: – Specifiche tecniche progettuali – Qualifica dei componenti – Produzione – Messa in opera – Le patologie più frequenti, approfondimenti.
• Acciaio: – Gli aspetti significativi con l’entrata in vigore della marcatura CE
• Le prescrizioni sui materiali, sulle saldature e le bullonature – Problematiche e controlli in cantiere.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag