giovedì, Settembre 18, 2025

Valentina Schiavi è il nuovo volto alla guida del GM Tubi a bassa pressione

Must read

Valentina Schiavi, Direttore Tecnico di Lombarda SpA di Osio Sotto, è il nuovo Referente del GM Tubi a bassa pressione di ASSOBETON per il biennio 2020-2022. Quello dei tubi a bassa pressione è un settore forse troppo poco conosciuto a causa della collocazione “interrata” dei prodotti. In realtà, anche se non si vedono, da loro dipende la salute di una risorsa essenziale per la nostra sopravvivenza: l’acqua. Il GM Tubi BP rappresenta infatti il mondo degli accessori e dei sistemi in calcestruzzo per la gestione delle acque: raccolta, convogliamento, trattamento e conferimento. L’aspetto ambientale di questi prodotti è insito nella loro spessa natura, ma ancora molto si può e si deve fare in quest’ambito: economia circolare e criteri ambientali minimi sono due delle tematiche sulle quali il settore si concentrerà nel prossimo biennio.

Valentina Schiavi

“Ringrazio i colleghi che hanno voluto esprimere e sostenere la mia candidatura – ha detto Valentina Schiavi – In un mercato saturo qual è il nostro ritengo che la sfida da condurre sia quella della svolta green a tutto campo, sia dal punto di vista del risparmio energetico, che dell’economia circolare, e sulla normazione di settore con l’identificazione precisa dei Criteri Ambientali Minimi. Auspico una sempre maggiore rappresentatività all’interno degli organismi normanti europei, così da portare anche le nostre esigenze ai tavoli decisionali. Ritengo infine strategico sensibilizzare il nostro settore alla digitalizzazione industriale 4.0, così da allinearsi all’evoluzione in atto in tutti gli altri settori”.

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag