domenica, Marzo 16, 2025

La realizzazione di parcheggi e viabilità del Teatro a Montalto di Castro (VT) con cemento architettonico e drenante Italcementi

Must read

Il teatro comunale Lea Padovani sorge all’ingresso di Montalto di Castro, in prossimità della dorsale  della Strada Regionale Castrense. La sua realizzazione risale al 2007. Si tratta di un grande monolite in cemento armato grezzo, caratterizzato da leggere variazioni cromatiche sul quale la torre scenica appare appoggiata in modo etereo. Il teatro insiste su un’area di pertinenza di circa 11.000,00 mq.

La realizzazione dei parcheggi e della viabilità di servizio si colloca come opera di completamento e riqualificazione alla struttura stessa. Tale intervento, ritenuto necessario per la completa e perfetta fruizione della struttura, è stato voluto dall’Amministrazione comunale. Il progetto è stato ideato dal Geom. Riccardo Salvatori, che  ne ha curato le scelte progettuali – architettoniche – dei materiali e la Direzione dei Lavori.

La scelta progettuale è ricaduta su materiali innovativi ed alternativi al classico bitume, che si integrassero perfettamente ai colori ed alla tipologia “industriale” del teatro ed all’area di ingresso, realizzata quest’ultima, dal geom. Riccardo Salvatori, in cemento architettonico, travertino romano e ardesia, con ricorsi in vetro.Inoltre, considerato che la superficie d’intervento, tra percorsi carrabili e parcheggi,  è di mq 3.445,00, si è cercato un materiale permeabile che consentisse il deflusso delle acque meteoriche senza aggravio del sistema fognario esistente nella zona. Pertanto a seguito di questa prima analisi progettuale, e da ricerche puntuali sui materiali rispondenti alle esigenze sopra descritte, il progettista ha optato per una soluzione drenante continua i.idro DRAIN di Italcementi, ritenuta un’innovativa formulazione di calcestruzzo in grado di drenare l’acqua, che oltre ad avere un buon risultato architettonico, combina la resistenza di una pavimentazione in calcestruzzo con un’ottima capacità drenante.Per la realizzazione dei percorsi carrabili e di manovra, utilizzati prevalentemente per il carico e scarico merci (scenografie – luci – impiantistica varia) e pertanto usati essenzialmente da mezzi pesanti, la progettazione e Direzione lavori ha previsto una pavimentazione di spessore pari a 15 cm con aggiunta nell’impasto di fibre metalliche necessarie ad aumentarne la resistenza.

Per i parcheggi, utilizzati prevalentemente da autovetture, lo spessore della pavimentazione è stato previsto di 10 cm e comunque provvisto di fibre metalliche interne all’impasto.La scelta di i.idro DRAIN è stata determinata sia per le sue caratteristiche tecnico-ambientali (restituisce al terreno le acque piovane ricaricando le falde acquifere e a differenza delle pavimentazioni in asfalto, non contiene olii ed altri agenti inquinanti che rischierebbero di essere trascinati dalla pioggia verso torrenti, fiumi e mari) che per un aspetto architettonico.

Il progettista ha preferito diversificare le varie zone (percorsi – spazi manovra – parcheggi) con diverse coloriture sui toni del bianco e del grigio:la viabilità di servizio al teatro (mq 2.445,00) è stata realizzata di colore grigio chiaro; le zone delimitate a parcheggio sono state previste di colore grigio scuro per una superficie complessiva di mq 1.000,00.

In Primo Piano

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

Latest articles

Mariangela Marconi eletta alla presidenza di Conpaviper

È Mariangela Marconi il nuovo presidente di Conpaviper per il prossimo biennio di attività 2025-2027 dell'associazione, coadiuvata da una nuova squadra che comprende sei...

Outset a Bauma 2025: soluzioni avanzate per la pesatura a bordo

Outset, realtà specializzata nello sviluppo di sistemi di pesatura a bordo per veicoli di vario genere (tra cui macchine movimento terra, gru e sollevatori...

Meneguzzi Costruzioni amplia la flotta con il nuovo Hitachi ZX240-7

L’ingresso dell’escavatore cingolato Hitachi ZX240-7 con braccio triplice nella flotta di Meneguzzi Costruzioni, realtà consolidata nel panorama delle opere infrastrutturali e della demolizione, segna un ulteriore potenziamento...

More articles

Obbligo di adeguamento al decreto End of Waste: scadenza imminente per le aziende del...

Il 25 marzo 2025 rappresenta una scadenza imperativa per le imprese coinvolte nel recupero e riciclaggio di inerti. Entro questa data, infatti, le aziende del settore...

Le riviste Mediapoint al Mecspe/Metef di Bologna

Anche la nostra rivista Concrete News è presente in queste ore presso il quartiere fieristico di BolognaFiere, dove da mercoledì 5 marzo ad oggi, sono...

Bobcat al Bauma 2025: nuove soluzioni per il cantiere e la movimentazione

In occasione del Bauma 2025, Bobcat presenterà importanti novità e un aggiornamento della propria gamma di macchine compatte, introducendo nuovi modelli progettati per incrementare l'efficienza...

Tag