venerdì, Luglio 4, 2025

Unacea: “Il mercato tiene ancora ma serve programmare un sostegno nel prossimo futuro”

Must read

Si rallenta, pur resistendo nell’ottimismo. Ma dagli ultimi risultati statistici rivelati da Unacea in diretta streaming – nell’evento di presentazione dell’andamento di mercato condotto martedì scorso dal segretario dell’associazione, Luca Nutarelli – la sensazione è quella di una preparazione all’autunno venturo, non solo stagionale ma fortemente metaforica di un trend retrattile che già mostra i primi segni evidenti.

Durante l’incontro, dopo il preambolo dedicato alla congiuntura economica attuale, a cura di Stefano Fantacone, direttore scientifico del CER (Centro Europa Ricerche) – e prima degli interventi, contemplati dal programma, di David Bazzi (managing director di Komatsu Italia Manufacturing), Gianluca Calì (direttore marketing di CGT) e Michele Vitulano, presidente in carica di Unacea – Nutarelli ha illustrati i risultati dell’indagine di mercato sul primo semestre dell’anno in corso.

Nei primi sei mesi del 2023 sono state immesse sul mercato italiano 12.197 macchine per costruzioni, con una crescita del 6% rispetto a quanto rilevato nel primo semestre del 2022. Più in dettaglio, sono state 11.852 le macchine movimento terra vendute (+7%) e 345 le macchine stradali (-21%). La dinamica espansiva, da un confronto tra primo e secondo trimestre 2023 (+29%), risulta stabile rispetto a quanto registrato tra il primo e il secondo trimestre dello scorso anno (+27%). I dati, elaborati da Unacea sulla base dei risultati di vendita dei produttori e degli importatori di macchine movimento terra e per i lavori stradali, sono stati presentati dall’associazione nell’ambito di una conferenza stampa online sponsorizzata da Ecomondo Mexico.

“Il mercato di macchine per costruzioni in Italia si mantiene ancora stabile nel secondo trimestre del 2023, seppure rallentato dallo shock energetico e dall’aumento dei prezzi delle supply chain che hanno effetti negativi su ordini e marginalità – ha dichiarato Michele Vitulano, presidente di Unacea – In questo momento è necessario spingere il governo a sostenere l’industria di settore, che ricopre un ruolo importante sulla bilancia commerciale del paese, attraverso interventi pubblici di sviluppo del nostro comparto produttivo che mirino a rinnovare il parco macchine con effetti positivi sulla produttività, l’efficienza e la sostenibilità ambientale”.

Michele Vitulano

Unacea ha annunciato anche la propria partecipazione a Ecomondo Mexico, la fiera per la tecnologia verde e l’economia circolare dell’America Centrale, che si svolgerà dal 17 al 19 aprile 2024 a Guadalajara. La scorsa edizione ha registrato più di 1.200 visitatori da oltre 25 paesi, più di 150 espositori e 5.600 buyers, su una superficie espositiva di 9.000 metri quadrati.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag