domenica, Agosto 31, 2025

Una pompa Classic K36C di CIFA per il rifacimento del letto del torrente Bisagno a Genova

Must read

Una pompa per calcestruzzo Classic K36C fornita da Cifa all’impresa PAC SpA è in utilizzo nel cantiere per il rifacimento del letto del torrente Bisagno a Genova. Per la città si tratta di un’opera di grande importanza in quanto, una volta ultimata, metterà in sicurezza il capoluogo ligure dal rischio alluvionale. Tragici eventi come quelli del 2011 e del 2014 dovrebbero essere così scongiurati definitivamente.

La pompa Classic K36C all’opera nel cantiere del torrente Bisagno, a Genova

Con la linea CLASSIC, CIFA mira a fornire ai propri clienti delle pompe autocarrate essenziali, di facile utilizzo e pronte a magazzino. La linea CLASSIC, permette
di accedere alle migliori condizioni d’acquisto grazie ad una scelta mirata di accessori e di configurazioni, mantenendo gli elementi che caratterizzano la tecnologia delle pompe autocarrate CIFA.

L’azienda con la linea CLASSIC punta fortemente su fattori quali FORZA, AFFIDABILITÀ, VERSATILITA’ E FLESSIBILITA’. I bracci montati sulle pompe autocarrate CIFA combinano
robustezza ed affidabilità anche perché ogni sezione è stata progettata per avere la massima resistenza strutturale, riducendo al minimo le zone sottoposte a stress. Le diverse configurazioni dei bracci delle pompe autocarrate CIFA garantiscono la massima operatività, versatilità e consentono di raggiungere qualsiasi area del cantiere, anche quelle difficilmente accessibili, garantendo un’elevata rapidità di manovra e permettendo l’estensione completa del braccio ed il suo perfetto posizionamento in pochi minuti. Motivo per il quale le pompe hanno già riscosso un grande successo sul mercato.

 

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag