sabato, Luglio 5, 2025

UN CONVEGNO SUL CONTRIBUTO DI CEMENTO E CALCESTRUZZO ALL’ECONOMIA CIRCOLARE

Must read

E’ in programma a Roma il 6 giugno alle 10 nella sala degli Atti Parlamentari presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” in piazza della Minerva 38 il convegno gratuito dal titolo “Il contributo di cemento e calcestruzzo all’economia circolare” che Federbeton organizzerà in collaborazione con il Circular Economy Network, progetto della Fondazione Sviluppo Sostenibile per promuovere l’economia circolare in Italia.

L’evento ha l’obiettivo di raccontare ai rappresentanti delle Istituzioni pubbliche e ai vari altri stakeholder quali siano le strategie con le quali l’industria del cemento, del calcestruzzo e l’intera filiera delle costruzioni può contribuire, e sta già contribuendo, agli obiettivi fissati a livello europeo e mondiale per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’implementazione di modelli di economia circolare. Questo percorso di sostenibilità deve, tuttavia, fare i conti con diversi ostacoli esterni: difformità legislative, diffidenza a livello territoriale, mancanza di simbiosi industriale. A parlarne per Federbeton saranno il Presidente Roberto Callieri, che aprirà i lavori, Fabrizio Pedetta e Andrea Bolondi.

Al convegno interverranno anche il prof. Robert Flatt dell’ETH Zurich (Istituto Federale Svizzero di Tecnologia), che parlerà della sostenibilità delle costruzioni, dai materiali alla digitalizzazione ed Emmanuela Pettinao della Fondazione Sviluppo Sostenibile, che commenterà alcuni dati del Rapporto “L’economia circolare in Italia” del Circular Economy Network.

Seguirà una tavola rotonda condotta dal giornalista di Radio24 Maurizio Melis con la partecipazione di Edo Ronchi, Presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile, Roberto Morabito, Presidente di Icesp (Italian Circular Economy Stakeholder Paltform), Valeria Frittelloni di Ispra e Antonio Buzzi di Federbeton.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag