domenica, Novembre 2, 2025

Svolta in Assobim: stilato e sottoscritto il codice etico

Must read

L’assemblea dei soci, all’unanimità, ha approvato l’adozione del documento strategico, utile ad allineare le attività agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione.

Con la decisione unanime dell’assemblea dei soci, Assobim – l’associazione che opera a sostegno del processo di digitalizzazione dell’intera filiera tecnologica delle costruzioni e per lo sviluppo e la diffusione della cultura BIMsi dota ufficialmente di un codice etico. Il documento strategico, redatto e sottoscritto su base volontaria, si propone come un manifesto dell’associazione, che ne descrive (e diffonde) i valori e i principi alla guida della propria attività e di quella dei suoi associati.

Leggi anche: La vision 2024 di Assobim, implementare la “BIM culture” a tutti i livelli della filiera

Il documento contiene dunque l’insieme dei principi e delle regole etiche e di condotta che ciascun socio, e coloro che rivestono cariche associative sono tenuti ad osservare, ai quali devono ispirarsi nell’esercizio della propria attività.

Il testo sottolinea l’impegno a rispettare le leggi, a operare con etica e trasparenza, a promuovere i valori di sostenibilità, innovazione e competitività di tutta la filiera. Definisce anche le linee guida da adottare nelle relazioni istituzionali, in quelle con la clientela, con il personale e con gli altri soci. Stabilisce inoltre le norme di condotta a cui i soci dovrebbero attenersi, sia nel contesto della vita associativa, sia nella loro quotidianità professionale e lavorativa.

I pilastri fondamentali su cui si basa il documento contribuiranno a costruire una solida reputazione per l’associazione. Essi potranno facilitare la collaborazione e il rispetto tra i membri, essenziali per il successo di tutte le iniziative promosse. Il codice sarà poi uno strumento prezioso per prevenire conflitti di interesse e comportamenti scorretti, assicurando così una gestione equa e corretta. Fornirà delle linee guida su come affrontare le divergenze, garantendo che i problemi vengano risolti in modo giusto e tempestivo. Infine, contribuirà a creare un ambiente accogliente per tutti i membri, favorendo una base associativa diversificata e dinamica.

Articoli correlati:ISIPM e Assobim, siglato accordo di collaborazione

Strategicamente, il codice etico allineerà le attività e le iniziative agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione, assicurando che tutte le azioni intraprese siano in linea con una missione e visione comune. 

Assobim codice etico
Adriano Castagnone, presidente Assobim

“Questo documento, costituito da un insieme di principi che guideranno il comportamento di ciascuno di noi, promuove valori fondamentali come l’integrità, la trasparenza e il rispetto reciproco – ha commentato Adriano Castagnone, presidente di Assobim – Rappresenta un ulteriore passo avanti per la nostra associazione: rafforza la nostra credibilità, aumentando la fiducia sia dei membri interni che del pubblico esterno. Non solo guiderà il nostro comportamento, ma rafforzerà anche la coesione interna, la trasparenza e l’impatto positivo della nostra associazione sulla società. Investire nel codice etico significa investire nel futuro e nella sostenibilità della nostra associazione”.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag