sabato, Agosto 2, 2025

Svolta in Assobim: stilato e sottoscritto il codice etico

Must read

L’assemblea dei soci, all’unanimità, ha approvato l’adozione del documento strategico, utile ad allineare le attività agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione.

Con la decisione unanime dell’assemblea dei soci, Assobim – l’associazione che opera a sostegno del processo di digitalizzazione dell’intera filiera tecnologica delle costruzioni e per lo sviluppo e la diffusione della cultura BIMsi dota ufficialmente di un codice etico. Il documento strategico, redatto e sottoscritto su base volontaria, si propone come un manifesto dell’associazione, che ne descrive (e diffonde) i valori e i principi alla guida della propria attività e di quella dei suoi associati.

Leggi anche: La vision 2024 di Assobim, implementare la “BIM culture” a tutti i livelli della filiera

Il documento contiene dunque l’insieme dei principi e delle regole etiche e di condotta che ciascun socio, e coloro che rivestono cariche associative sono tenuti ad osservare, ai quali devono ispirarsi nell’esercizio della propria attività.

Il testo sottolinea l’impegno a rispettare le leggi, a operare con etica e trasparenza, a promuovere i valori di sostenibilità, innovazione e competitività di tutta la filiera. Definisce anche le linee guida da adottare nelle relazioni istituzionali, in quelle con la clientela, con il personale e con gli altri soci. Stabilisce inoltre le norme di condotta a cui i soci dovrebbero attenersi, sia nel contesto della vita associativa, sia nella loro quotidianità professionale e lavorativa.

I pilastri fondamentali su cui si basa il documento contribuiranno a costruire una solida reputazione per l’associazione. Essi potranno facilitare la collaborazione e il rispetto tra i membri, essenziali per il successo di tutte le iniziative promosse. Il codice sarà poi uno strumento prezioso per prevenire conflitti di interesse e comportamenti scorretti, assicurando così una gestione equa e corretta. Fornirà delle linee guida su come affrontare le divergenze, garantendo che i problemi vengano risolti in modo giusto e tempestivo. Infine, contribuirà a creare un ambiente accogliente per tutti i membri, favorendo una base associativa diversificata e dinamica.

Articoli correlati:ISIPM e Assobim, siglato accordo di collaborazione

Strategicamente, il codice etico allineerà le attività e le iniziative agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione, assicurando che tutte le azioni intraprese siano in linea con una missione e visione comune. 

Assobim codice etico
Adriano Castagnone, presidente Assobim

“Questo documento, costituito da un insieme di principi che guideranno il comportamento di ciascuno di noi, promuove valori fondamentali come l’integrità, la trasparenza e il rispetto reciproco – ha commentato Adriano Castagnone, presidente di Assobim – Rappresenta un ulteriore passo avanti per la nostra associazione: rafforza la nostra credibilità, aumentando la fiducia sia dei membri interni che del pubblico esterno. Non solo guiderà il nostro comportamento, ma rafforzerà anche la coesione interna, la trasparenza e l’impatto positivo della nostra associazione sulla società. Investire nel codice etico significa investire nel futuro e nella sostenibilità della nostra associazione”.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag