mercoledì, Giugno 18, 2025

Superbeton batte società di Honk Kong e avrà il maxi-rimborso per il cemento “allagato”

Must read

Una vicenda legata a una fornitura di cemento clinker si è finalmente risolta dopo quasi 14 anni. Superbeton Spa ha vinto la vertenza legale contro Hebei Pride Shipping. La società di trasporto marittimo di Honk Kong dovrà versare 283 mila euro all’azienda trevigiana. Fu proprio la ditta orientale a citare in giudizio la Superbeton, domandando danni per oltre 2 milioni di dollari per il trasferimento di 63 mila tonnellate di cemento clinker, dalla Cina fino all’Italia. Al contrario Superbeton evidenziava di essere stata danneggiata dal carico rovinato e inutilizzabile, e che quindi spettasse a lei un risarcimento di due milioni. Una parte del materiale in effetti si deteriorò, il 25 e 26 settembre 2007, mentre si trovava in deposito nel porto di Marghera, nel periodo in cui ci fu un alluvione.

In primo grado, nel 2014, il tribunale di Treviso diede ragione in parte all’azienda di costruzioni suseganese. Superbeton non era entrata nell’accordo di trasporto, che coinvolgeva la Hebei e la società cinese che vendeva il cemento. Dall’altra parte, però, i giudici valutarono che l’azienda di Susegana non dovesse essere indennizzata. In appello invece fu accolta la domanda di Superbeton, definendo un risarcimento in suo favore di 283.074 euro, somma corrispondente alla cauzione per il trasporto. La questione verteva attorno al diritto di privilegio sulla merce caricata. «Il primo dei danni subiti da Superbeton per il riconoscimento in via cautelare del privilegio preteso da Hebei Pride Shipping va individuato nella mancata consegna del carico di cemento – aveva stabilito la sentenza della Corte d’Appello -pertanto, accertata l insussistenza del diritto di privilegio in capo a Hebei Pride Shipping, va disposta la condanna di questa al pagamento della somma di euro 283.083,74». La Cassazione ha confermato la sentenza.

In Primo Piano

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

Latest articles

Inaugurato l’impianto Heidelberg Materials Brevik CCS

Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente Brevik CCS in Norvegia, il primo impianto su scala industriale al mondo per la cattura e lo stoccaggio della...

“Cementare” la conoscenza. Un progetto che coinvolge Federbeton amplia le voci Wikipedia che raccontano...

Un progetto per migliorare e arricchire la conoscenza digitale pubblica relativa alle opere realizzate in cemento e calcestruzzo ha riunito Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria...

Steelwrist, specialisti negli attacchi rapidi e tiltrotator, parteciperanno al CSPI-EXPO di Tokio

Il produttore svedese di tiltrotator e attacchi rapidi per escavaori Steelwrist conclude la prima metà del 2025 con una massiccia presenza in occasione delle...

More articles

Matteo Paroli alla guida del Porto di Genova: “La diga si farà”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha comunicato l’insediamento ufficiale di Matteo Paroli in qualità di Commissario Straordinario, avvenuto ieri, 16 giugno, presso Palazzo San Giorgio....

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

Tag