martedì, Giugno 17, 2025

Sollevato il secondo impalcato del nuovo Ponte Morandi

Must read

Giorno dopo giorno, continua a prendere forma sempre di più il nuovo viadotto Polcevera di Genova. Nella giornata di oggi (7 novembre) è stato sollevato anche il secondo impalcato di acciaio, che ora occupa lo spazio tra le Pile 4 e 5, ha una lunghezza di circa 50 metri e pesa circa 500 tonnellate.

Nelle scorse settimane sono stati elevati e assemblati in quota i carter laterali della campata tra le pile 5 e 6: il ponte comincia così ad assumere la forma che ricorda la carena di una nave. Sempre a ponente, sono state completate le pile 7 e 8 e mentre si continua a lavorare per l’elevazione della pila 2 si conclude quella della pila 3. Proseguono anche le operazioni di assemblaggio delle campate 3-4, 6-7, 7-8 e 8-9. Contemporaneamente, a levante, sono in corso i lavori per l’elevazione delle pile 11, 14, 15 e 18, proseguono quelli per il plinto della pila 13 e per le sottofondazioni delle pile 16 e 17 e si sono conclusi quelli per il plinto della pila 12. Sempre a levante, procedono a ritmo serrato le lavorazioni a terra per l’assiemaggio dei conci per le campate 13-14, 14-15 e 15-16. Sono state avviate inoltre le operazioni per la realizzazione dei pali di fondazione delle pile 1 e 3 e della spalla A della rampa di collegamento con l’A7. Al termine della settimana saranno così complete sette delle diciotto pile del nuovo ponte e si potranno osservare due campate consecutive.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag