martedì, Aprile 1, 2025

Il sistema Intelliweigh JCB per pale gommate

Must read

Nell’ambito del pacchetto opzionale Waste & Controls, JCB ha introdotto il sistema digitale di pesatura a bordo Intelliweigh sui modelli di pale gommate 427, 437 e 457. Il sistema è in grado di pesare i carichi su una moltitudine di attrezzature anche quando si lavora su terreni irregolari, riducendo i tempi di ciclo e massimizzando le prestazioni orarie. 

Con una precisione del +/-2% e un display ergonomico touchscreen da 7 pollici (con tasti fisici per una maggiore facilità d’uso), il sistema Intelliweigh è compatibile con 10 diverse attrezzature, tra cui forche e benne. Un sistema GPS integrato consente di monitorare la produttività della macchina e di localizzare i materiali, offrendo ai responsabili del cantiere un feedback in tempo reale sui livelli e sulle posizioni delle scorte di materiale.

Intelliweigh può essere utilizzato come sistema autonomo, consentendo all’operatore di caricare e pesare più veicoli in un unico sito. È possibile impostare obiettivi individuali per ciascun veicolo, mantenendo lo stesso peso target complessivo, per garantire che tutti i veicoli e i rimorchi siano riempiti in modo uniforme e al massimo della loro capacità. In questo modo si riduce anche il rischio di sovraccarico dei singoli veicoli. Il caricamento frazionato offre la comodità di ottenere i report del peso combinato, per consentire ai clienti di calcolare il peso totale del materiale caricato in un cantiere.

Il display di Intelliweigh può essere utilizzato anche per visualizzare le funzionalità della telecamera di retromarcia, se installata. In questo modo l’operatore può vedere tutte le funzioni utili su un unico schermo, migliorando la sicurezza in cantiere e riducendo l’affaticamento dell’operatore. È prevista una stampante a bordo per fornire i report di peso dalla cabina. I dati di Intelliweigh possono anche essere caricati automaticamente sui sistemi del cliente, con aggiornamenti in tempo reale sull’efficienza della macchina e sulla produzione.

In Primo Piano

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Latest articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

More articles

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Tag