Simex apre una filiale negli Stati Uniti, con sede a Corpus Christi, in Texas: un nuovo magazzino con attrezzature e ricambi a stock. Il 2020 è stato un anno di grandi sfide, che Simex ha affrontato coraggiosamente investendo ulteriormente in nuove strutture e consolidando le relazioni con i distributori locali e gli importatori nazionali. Tutto ciò si è tradotto, nel gennaio 2021, in una nuova filiale negli Stati Uniti.
Tutta la gamma di attrezzature Simex è ora disponibile in diversi modelli e pronta per essere spedita in tutto il territorio statunitense. Insieme a tempi di consegna più rapidi, Simex garantisce anche un’immediata assistenza pre e post vendita, oltre che consulenze e installazioni in loco da parte di personale qualificato.
Oggi, a 30 anni dalla fondazione, Simex conferma la sua visione globale, orgogliosamente radicata in Italia ma sempre aperta a nuove sfide mondiali. La nuova filiale permette a Simex di essere riconosciuta come un produttore affidabile e affermato anche negli Stati Uniti, nonché parte di associazioni di categoria come AEM (Association of Equipment Manufacturers), ARA (American Rental Association) e AED (Associated Equipment Distributors).
Simex apre una filiale negli Stati Uniti, con sede in Texas

In Primo Piano
BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA
A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...
ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta
Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...
OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA
Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...
Latest articles
BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA
A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...
ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta
Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...
OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA
Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...
More articles
Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav
La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...
Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti
Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...
Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels
Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...