venerdì, Marzo 21, 2025

Giovannini vuole velocizzare la “sblocca cantieri”

Must read

Nel dl Sblocca cantieri ci sono in gioco 58 opere, per quasi 70 miliardi di euro, e altre potrebbero esserne aggiunte in un secondo decreto ma il tempo stringe, perché la “data tagliola” è il 30 giugno. Per questo il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha chiesto “celerità” a deputati e senatori che nelle commissioni ancora devono esprimere un parere sul Dpcm lasciato in eredità dal vecchio governo, a cui l’esecutivo Draghi potrebbe far seguire un altro decreto, a patto di riuscire a proporne la bozza entro il 30 aprile. “La rapidità non è solo una questione formale, ci consente di dare lavoro il prima possibile a chi lo sta cercando disperatamente e ne ha bisogno”, ha avvertito Giovannini nell’audizione alle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera e Lavori pubblici del Senato. La squadra guidata da Mario Draghi vuole accelerare l’iter, rallentato dalla crisi di governo.

D’altronde lo Sblocca cantieri è funzionale alla sua principale missione, ossia, ha ricordato il ministro, “stimolare una ripresa economica robusta ed efficace in termini occupazionali”, con una “transizione verso un’economia più competitiva, e uno sviluppo più elevato, economico, sociale e nel rispetto dell’ambiente”. Si confida anche nell’effetto leva della lista confermata di 58 opere, infrastrutture stradali, ferroviarie, idriche (“Particolarmente fondamentali”, secondo Giovannini), portuali, per presidi di pubblica sicurezza e di trasporto rapido di massa.

“Si tratta di finanziamenti complessivi nell’ordine di 65-70 miliardi di euro, con una distribuzione di impegni, anche su esercizi futuri, ben bilanciati sui territori – calcola il ministro -: 22 miliardi per opere al Nord, 18 al Centro e 27 nel Sud”. Sono stati invece dimezzati i commissari: 28, tutti tecnici (a parte per una Statale nel Ragusano, dove un subcommissario affiancherà il presidente della Regione Sicilia, ente finanziatore), “tutti di alta professionalità tecnico amministrativa, competenti nel velocizzare le procedure e subito operativi”. Sui commissari, Giovannini ha minimizzato i rischi di conflitto di interesse e sottolineato che i procedimenti giudiziari a carico di alcuni, “connessi ad attività svolte nell’esercizio delle funzioni istituzionali, non prefigurano motivo ostativo”. Fra le rassicurazioni, anche la promessa di relazioni trimestrali e l’impegno di avviare un dialogo con la conferenza delle Regioni.

Con il dibattito sul Codice degli appalti sullo sfondo, intanto il ministro confida così di superare i dubbi di alcuni partiti sulle opere inserite e quelle rimaste fuori. Alcune possono rientrare in un secondo decreto ma i tempi sono stretti. E comunque “niente liste di Natale”, ha avvertito: devono essere coerenti con l’impostazione del governo, con il Pnrr, la progettazione strategica e le priorità europee.

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag