martedì, Novembre 25, 2025

SIMEM partner di Isocell per il tunnel del Brennero

Must read

SIMEM è stata scelta da Isocell come partner per l’impianto di betonaggio utilizzato per la realizzazione dei conci che andranno a formare il tunnel del Brennero. Questo, soprattutto in virtù delle ingenti quantità di calcestruzzo necessarie oltre che per le caratteristiche degli impianti forniti dalla azienda veneta.

L’impianto di betonaggio al cantiere del tunnel del Brennero

“Abbiamo effettuato una lunga selezione perché la stazione di produzione di calcestruzzo è di cruciale importanza e ci siamo resi conto fin da subito che dovevamo avere un partner abituato a lavorare su grandi progetti – ha affermato Francesco Losciuto, uno dei proprietari e direttore generale di ISOCELL PRECOMPRESSI SpA – Alla fine, abbiamo convenuto che SIMEM SpA sarebbe stata in grado di rispettare i tempi di consegna, le esigenze della costruzione e avrebbe anche potuto essere in sito in tempi rapidi se ce ne fosse stato bisogno”.

Isocell sta producendo i segmenti di tunnel prefabbricati che costituiscono la parte portante della struttura. Sono gli anelli di rivestimento interno in calcestruzzo che impediscono il collasso della galleria. I tunnel supportano enormi quantità di peso, quindi il calcestruzzo che forma i rivestimenti deve avere uno standard elevato di qualità assoluta e di costanza della qualità. Questo calcestruzzo deve anche essere prodotto e utilizzato con ritmi serrati per rispettare le tempistiche di produzione e le scadenze imposte per le consegne dei pezzi.

In Primo Piano

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

Latest articles

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

More articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Tag