lunedì, Maggio 19, 2025

SIMEM partner di Isocell per il tunnel del Brennero

Must read

SIMEM è stata scelta da Isocell come partner per l’impianto di betonaggio utilizzato per la realizzazione dei conci che andranno a formare il tunnel del Brennero. Questo, soprattutto in virtù delle ingenti quantità di calcestruzzo necessarie oltre che per le caratteristiche degli impianti forniti dalla azienda veneta.

L’impianto di betonaggio al cantiere del tunnel del Brennero

“Abbiamo effettuato una lunga selezione perché la stazione di produzione di calcestruzzo è di cruciale importanza e ci siamo resi conto fin da subito che dovevamo avere un partner abituato a lavorare su grandi progetti – ha affermato Francesco Losciuto, uno dei proprietari e direttore generale di ISOCELL PRECOMPRESSI SpA – Alla fine, abbiamo convenuto che SIMEM SpA sarebbe stata in grado di rispettare i tempi di consegna, le esigenze della costruzione e avrebbe anche potuto essere in sito in tempi rapidi se ce ne fosse stato bisogno”.

Isocell sta producendo i segmenti di tunnel prefabbricati che costituiscono la parte portante della struttura. Sono gli anelli di rivestimento interno in calcestruzzo che impediscono il collasso della galleria. I tunnel supportano enormi quantità di peso, quindi il calcestruzzo che forma i rivestimenti deve avere uno standard elevato di qualità assoluta e di costanza della qualità. Questo calcestruzzo deve anche essere prodotto e utilizzato con ritmi serrati per rispettare le tempistiche di produzione e le scadenze imposte per le consegne dei pezzi.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag