venerdì, Marzo 21, 2025

Si aprono domani a Neu-Ulm i BetonTage

Must read

Un programma di alto livello, relatori di spicco e networking accademico hanno contraddistinto i BetonTage nella città tedesca di Neu-Ulm ormai da molti anni. L’evento annuale del settore si svolgerà per la 63a volta dal 19 al 21 febbraio 2019. Più di 2.000 partecipanti si incontreranno ancora al più grande congresso europeo per l’industria del calcestruzzo e del calcestruzzo prefabbricato.

Gli eventi congressuali copriranno tutti i segmenti dai prodotti prefabbricati fino al “cast stone”; prodotti in calcestruzzo per la costruzione di strade, giardini e paesaggi urbani. Includeranno la costruzione di elementi prefabbricati strutturali e copriranno il calcestruzzo alleggerito e gli impianti di trattamento delle acque reflue. Le presentazioni si concentreranno sugli attuali sviluppi nell’area della tecnologia del calcestruzzo, della standardizzazione, dei processi di produzione e delle tecnologie di trattamento, nonché sugli aspetti economici e legali rilevanti per l’industria. Lo scambio interdisciplinare con ingegneri e architetti si svolgerà il terzo giorno del congresso durante la sessione appositamente organizzata per questi gruppi target.

Nella parte espositiva che accompagna la serie di conferenze ai BetonTage, le aziende produttrici di macchine, attrezzature e software presenteranno ancora una volta i loro prodotti e servizi. I migliori sviluppi riceveranno il Premio Innovazione dell’industria dei componenti in calcestruzzo 2019, nel contesto dell’apertura del congresso.

Il programma dettagliato è disponibile su www.betontage.com.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag