venerdì, Marzo 21, 2025

SERMAC aderisce a Unacea

Must read

Sermac srl, azienda specializzata nella produzione di macchine per il calcestruzzo, ha aderito a Unacea. Fondata a Milano nel 1989, Sermac progetta, produce e commercializza in Italia e nel mondo pompe per calcestruzzo autocarrate e betonpompe, carrellate, bracci stazionari e gruppi pompanti per applicazioni speciali.

“La nostra realtà industriale è forte di una tradizione consolidata nel settore del calcestruzzo, di un approccio focalizzato sulle esigenze specifiche del cliente, e da sempre siamo un brand a forte export internazionale – ha commentato Alessandro Viello, responsabile marketing dell’azienda. Abbiamo deciso di aderire a Unacea con la convinzione di elevare ulteriormente le nostre conoscenze affiancandoci a una dimensione associativa nazionale e internazionale capace di massimizzare le conoscenze tecniche, economiche oltre che di mercato a livello statistico. In questo modo crediamo di contribuire a rafforzare l’autorevolezza della rappresentanza italiana di settore sui temi nazionali ed europei”.

Con l’adesione di Sermac si arricchisce ulteriormente la componente delle macchine per il calcestruzzo all’interno di Unacea testimoniando la forza e la vitalità del comparto delle macchine per costruzioni perfino in un contesto di emergenza come quello attuale.

In Primo Piano

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Latest articles

Scultura di ghiaccio e materia: il racconto ingegneristico della nuova pista da bob di...

Nella solennità delle Dolomiti ampezzane si compie una delle opere ingegneristiche più complesse e ambiziose del panorama sportivo internazionale: la nuova pista da bob,...

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

More articles

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

Tag