lunedì, Luglio 14, 2025

SEGNALI CONFORTANTI SULLA PRODUZIONE DI CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO IN ITALIA

Must read

I dati sulla produzione di calcestruzzo preconfezionato in Italia sono confortanti. Atecap, l’Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato, ha reso noto (sotto forma di stime) che nel mese di maggio 2019 si è registrato un incremento del 15,6% rispetto ad aprile, quando i metri cubi prodotti in Italia erano stati 2.179.551 a fronte dei 2.519.503 del mese successivo (v. INFOGRAFICA ATECAP).

Dati un po’ meno positivi sono quelli riferiti allo stesso periodo dello scorso anno: rispetto al maggio del 2018 si registra una diminuzione del -5,8%, anche se per tirare somme conclusive bisognerà attendere i dati aggiornati al 31 dicembre di quest’anno.

Note non positive giungono analizzando nel dettaglio i numeri suddivisi per voci più dettagliate. Gli impianti di betonaggio sono passati dai 2.100 del 2017 ai 2.000 del 2018 (-0,5%), le imprese produttrici di calcestruzzo preconfezionato da 1.049 a 1.000 (-4,9%), gli addetti da 12.901 a 12.800 (-0,79%).

In Primo Piano

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Latest articles

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

More articles

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Tag