venerdì, Marzo 21, 2025

SEGNALI CONFORTANTI SULLA PRODUZIONE DI CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO IN ITALIA

Must read

I dati sulla produzione di calcestruzzo preconfezionato in Italia sono confortanti. Atecap, l’Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato, ha reso noto (sotto forma di stime) che nel mese di maggio 2019 si è registrato un incremento del 15,6% rispetto ad aprile, quando i metri cubi prodotti in Italia erano stati 2.179.551 a fronte dei 2.519.503 del mese successivo (v. INFOGRAFICA ATECAP).

Dati un po’ meno positivi sono quelli riferiti allo stesso periodo dello scorso anno: rispetto al maggio del 2018 si registra una diminuzione del -5,8%, anche se per tirare somme conclusive bisognerà attendere i dati aggiornati al 31 dicembre di quest’anno.

Note non positive giungono analizzando nel dettaglio i numeri suddivisi per voci più dettagliate. Gli impianti di betonaggio sono passati dai 2.100 del 2017 ai 2.000 del 2018 (-0,5%), le imprese produttrici di calcestruzzo preconfezionato da 1.049 a 1.000 (-4,9%), gli addetti da 12.901 a 12.800 (-0,79%).

In Primo Piano

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

Latest articles

Develon raffina il concetto di visibilità con la Transparent Bucket 2.0

Nel panorama delle soluzioni tecnologiche applicate alle pale gommate, Develon introduce un’evoluzione progettuale che affronta con rigore una delle criticità operative più rilevanti: la...

Maestri della movimentazione di elementi precast: il grande know-how Autovictor

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell’heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo in cantiere, l’iter...

Bell Equipment pronta a svelare la nuova gamma di grader a Bauma 2025

Debutto ufficiale a Bauma 2025 per la nuova linea di grader firmata Bell Equipment, espressione di un progetto ingegneristico volto ad ampliare l’offerta del...

More articles

Yard Management firmato FasThink per il sito CNH di Jesi

CNH Industrial ottimizza la supply chain interna introducendo una piattaforma digitale di Yard Management nello stabilimento di Jesi, centro di eccellenza per la produzione...

Hopkins ritorna nel calcestruzzo con la forza delle macchine Liebherr

Dopo una parentesi lontana dal settore, la storica azienda britannica Hopkins Estates torna protagonista nel comparto del calcestruzzo preconfezionato affidandosi a una soluzione tecnologica...

La “Road to the Future” di Case CE passa per Monaco

CASE Construction Equipment si prepara a riaffermare la propria posizione di riferimento nel settore delle macchine per costruzioni con la partecipazione a Bauma 2025....

Tag