lunedì, Settembre 8, 2025

Sandvik lancia il nuovo “electric train” per frantumazione e vagliatura mobile

Must read

Tre unità cingolate elettriche per ridurre i costi operativi, aumentare la produttività e minimizzare l’impatto ambientale nei grandi impianti di frantumazione e selezione degli inerti

Prosegue il percorso strategico di Sandvik verso una frantumazione sostenibile: l’azienda ha recentemente presentato la sua più avanzata linea elettrica mobile cingolata per la lavorazione di materiali lapidei, composta dal frantoio a mascelle UJ443E, dal nuovo frantoio a cono QH443E e dal vagliatore QA452e Doublescreen a tre piani. Una soluzione integrata e modulare, pensata per rispondere alle crescenti esigenze di produttività, efficienza energetica e riduzione delle emissioni nel settore estrattivo, nel riciclo e nella produzione di aggregati per calcestruzzo.

Generazione full electric

Il cuore di questo sistema – ribattezzato “electric train” – è la propulsione completamente elettrica su cingoli, che consente un netto abbattimento del costo totale di esercizio (TCO) rispetto alle unità tradizionali a gasolio. Tutti i componenti principali sono alimentati elettricamente, riducendo drasticamente l’utilizzo di olio idraulico (fino al 78% in meno su 10.000 ore di lavoro, secondo campionamenti effettuati), aumentando l’efficienza complessiva e semplificando la manutenzione.

Il nuovo QH443E, punta di diamante della gamma Q-Range, integra il frantoio Sandvik CH440 Hydrocone di ultima generazione, con sistema CLP (Constant Liner Performance), regolazione Hydroset CSS, interfaccia automatizzata Optik e telemetria remota My Fleet. L’alimentazione elettrica, in combinazione con la mobilità su cingoli, consente un risparmio di carburante fino al 16% rispetto a un impianto equivalente con trazione diesel diretta. Collegando l’impianto alla rete elettrica, i risparmi possono salire al 25%, in funzione dei costi locali dell’energia.

L’UJ443E, frantoio a mascelle pesante full electric, mostra una riduzione del consumo di carburante fino al 25%, un abbattimento del 91% dell’uso di olio idraulico (su base 10.000 ore, con campionamento) e una produttività aumentata fino al 30% rispetto ai modelli precedenti. Ciò è reso possibile dall’adozione di una nuova stazione di alimentazione con grizzly maggiorati, progettata per aumentare la scalpitura primaria e ridurre il carico sul frantoio.

Il QA452e Doublescreen, a completamento della catena di trattamento, impiega una tecnologia ibrida che consente di aumentare l’efficienza di vagliatura fino al 30% rispetto ai sistemi a singolo piano. Inoltre, offre la possibilità di scegliere la fonte energetica più adatta (rete, gruppo elettrogeno, combinazione), favorendo la flessibilità operativa.

Power sharing e alimentazione da rete: efficienza sistemica

Uno degli aspetti distintivi della nuova generazione Sandvik è la possibilità di alimentazione da rete elettrica esterna. Questo consente di ridurre ulteriormente il consumo di carburante, allungare gli intervalli di manutenzione, abbattere i livelli acustici e azzerare le emissioni in loco. Il generatore di bordo delle unità frantoio è sovradimensionato per alimentare anche le macchine a valle, permettendo così di ridurre il numero di motori diesel e semplificare la gestione dell’intero impianto. In questa configurazione, Sandvik stima ulteriori risparmi di carburante fino al 20%.

Questa “tripletta” elettrica si rivolge in particolare alle grandi cave di inerti, impianti di riciclo e operazioni minerarie di rilievo, dove le economie di scala e i requisiti ambientali richiedono soluzioni affidabili, scalabili e automatizzate. I software Optik e My Fleet garantiscono il monitoraggio in tempo reale, la diagnostica predittiva e l’ottimizzazione dei parametri di produzione, con evidenti vantaggi in termini di sicurezza, continuità operativa e riduzione dei fermi impianto.

“Con il completamento del nostro nuovo “electric train” cingolato, Sandvik compie un passo fondamentale verso un futuro più sostenibile ed efficiente per l’industria della frantumazione e della vagliatura – ha dichiarato Manny Maloney, Presidente della divisione Sandvik Mobile Crushing and Screening – Questa tecnologia è stata progettata non solo per ridurre l’impatto ambientale, ma anche per migliorare la redditività e l’efficienza operativa dei nostri clienti”.

In Primo Piano

Dazi USA: rischio da 2,8 miliardi per l’export europeo di macchine da costruzione. Il...

Una (ennesima) decisione inattesa da parte dell’amministrazione statunitense rischia di colpire duramente il comparto europeo delle macchine Construction & Mining. Con l’estensione del campo...

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

50 miniescavatori “da collezione” celebrano la nuova serie R2 di Bobcat

Un'edizione limitata di macchine per celebrare la nuova serie di miniescavatori da 1 e 2 tonnellate. Lo annuncia Bobcat, che ha messo in produzione...

Latest articles

Dazi USA: rischio da 2,8 miliardi per l’export europeo di macchine da costruzione. Il...

Una (ennesima) decisione inattesa da parte dell’amministrazione statunitense rischia di colpire duramente il comparto europeo delle macchine Construction & Mining. Con l’estensione del campo...

BKT riceve il quarto riconoscimento “Excellence Level” da Caterpillar

BKT, tra i principali produttori mondiali di pneumatici Off-Highway, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento di “Excellence Level” all’interno del programma...

50 miniescavatori “da collezione” celebrano la nuova serie R2 di Bobcat

Un'edizione limitata di macchine per celebrare la nuova serie di miniescavatori da 1 e 2 tonnellate. Lo annuncia Bobcat, che ha messo in produzione...

More articles

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Tag