sabato, Aprile 19, 2025

Riapre la “porta di Roma” con la cerimonia inaugurale a piazza dei Cinquecento

Must read

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, è intervenuto ieri, martedì 14 gennaio, a Roma per la cerimonia di riapertura di piazza dei Cinquecento, relativamente all’area di accesso alla stazione Termini e zona capolinea degli autobus. La piazza è stata oggetto di un’importante opera di riqualificazione nell’ambito del piano infrastrutturale per il Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025.

Hanno preso parte alla cerimonia il sindaco di Roma (investito anche del ruolo di commissario di Governo per l’Anno Santo) Roberto Gualtieri, l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale, Ornella Segnalini, il presidente del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Tommaso Tanzilli, l’amministratore delegato e direttore generale del gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, il presidente di Anas, Edoardo Valente e l’amministratore delegato Aldo Isi, e il presidente di FS Sistemi Urbani, Raffaele Ferrara.

Leggi anche: Grandi opere di Roma, a passo di marcia i cantieri del Giubileo

I lavori, completati all’85% ed avviati il 9 ottobre 2023, sono stati realizzati da Anas (soggetto attuatore dell’opera) su un’area di proprietà di Ferrovie dello Stato. Il secondo lotto dovrebbe terminare entro l’estate, in anticipo rispetto al cronoprogramma. Gli interventi si estendono su un’area di 45.000 metri quadrati ed hanno richiesto risorse pari a circa 21 milioni di euro. Sono stati posati 30.000 mq di marmi e pietre, 20.000 mq di blocchetti di pietra per il lastricato stradale(i cosiddetti “sampietrini”), 10.000 mq di calcestruzzo architettonico, 10.000 mq di nuove aree di giardini e aiuole e 6.000 mq di asfalto. 

Ti potrebbe interessare: Roma si trasforma. Il cantiere di Piazza Pia nel contesto delle opere per il Giubileo 2025

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag