giovedì, Ottobre 23, 2025

Retrofit d’autore. Due Raimondi LR273 per il più grande intervento di riqualificazione del Nord America

Must read

Il noto costruttore canadese Avenue Building Corporation ha intrapreso la costruzione di un grattacielo ad uso misto nel cuore di Toronto, Ontario. L’opera, un grattacielo di 55 piani che conserva elementi originali dell’edificio del 1928 e della sua successiva espansione del 1961, si chiama The United Bldg, e sta entrando nella storia come il più grande retrofit del patrimonio culturale del Nord America.

Per il cantiere l’impresa di costruzioni ha noleggiato, tramite l’appaltatore EllisDon, due gru a torre brandeggianti Raimondi del modello LR273, già viste al lavoro all’interno di diversi cantieri in Canada.

Leggi anche: Tecno Edicasa, gruppo Tecno Crane, è il nuovo distributore per il Veneto di Raimondi Cranes

Installate tra dicembre 2023 e gennaio 2024, le due gru da 18 tonnellate sono attualmente in cantiere ad un’altezza di 60 e 54 metri, con lunghezze del braccio rispettivamente di 45 e 50 metri e un carico in punta di 4,50 tonnellate.

Dotate di un argano di sollevamento da 86 kW, le due gru sollevano a una velocità massima di 204 metri al minuto e hanno una capacità del tamburo di 980 metri, vantando eccellenti prestazioni in termini di sollevamento.

“Avenue Building Corporation aggiunge un’altra pietra miliare al proprio portafoglio di cantieri noleggiando queste due gru Raimondi LR273 a EllisDon, appaltatore del progetto e leader internazionale nei servizi di costruzione – ha dichiarato Jim Patullo, Presidente di Avenue Building Corporation – Con il progetto che prevedeva la conservazione della facciata esistente di 10 piani e dei suoi sistemi di ritenzione in acciaio strutturale, il 75% dello spazio del cantiere era già occupato. Abbiamo valutato attentamente entrambi i posizionamenti delle gru per garantire la massima sicurezza ed efficienza del cantiere”.

Il ridotto raggio di fuori servizio delle gru – 16 e 17 metri – e la loro facilità di installazione grazie all’ottimizzazione del peso del modello, sono state caratteristiche fondamentali considerate durante la fase di pianificazione del cantiere.

Anche gli ampi angoli di brandeggio dell’LR273, che consentono una maggiore copertura del sito, insieme alle prestazioni superiori della macchina in termini di capacità di sollevamento, hanno giocato un ruolo significativo nell’impiego di questo specifico modello di gru.

“La partecipazione dei nostri modelli a un cantiere così prestigioso evidenzia l’affidabilità e le elevate prestazioni della nostra gamma di luffing, consolidando l’impegno di Raimondi a fornire l’eccellenza in ogni prodotto che realizziamo – ha dichiarato Luigi Maggioni, Amministratore Delegato del gruppo Raimondi – La tecnologia Raimondi non solo aumenta la produttività, ma garantisce anche precisione e affidabilità nei cantieri più complessi”.

Leggi anche: Luigi Maggioni è il nuovo amministratore delegato di gruppo di Raimondi Cranes

La presenza delle due macchine in cantiere è prevista per diversi anni con tempistiche variabili. Le gru saranno soggette ad un rampaggio interno per raggiungere altezze finali rispettivamente di 65 e 195 metri. Situato lungo University Avenue, all’incrocio del principale polo culturale, istituzionale e commerciale di Toronto, il grattacielo comprenderà moderne unità residenziali e spazi commerciali.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag