martedì, Novembre 18, 2025

Quattro gru Raimondi flattop al lavoro nel cuore di Parigi

Must read

GP Mat International (GP Mat), l’agente ufficiale di Raimondi per la Francia, ha completato l’installazione di quattro gru a torre topless Raimondi in uno dei cantieri piu’ prestigiosi situato nel cuore di Parigi. Due Raimondi MRT294 e due Raimondi MRT243 sono state erette in Rue Lecourbe, Parigi, per la costruzione di due importanti stabili.

Il nuovo quartiere offrira’ un complesso residenziale di 200 unità caratterizzato dal più grande rooftop della capitale, spazi commerciali, aree verdi pubbliche e stabilimenti destinati alla manutenzione della linea metropolitana parigina.

“GP Mat è orgoglioso di supportare il Cardinal Edifice in questo incredibile progetto di riurbanizzazione. Considerando l’ubicazione del cantiere e le esigenze del cliente, abbiamo deciso di offrire le gru più performanti in termini di capacita’, disponibili all’interno della nostra flotta. Le due Raimondi MRT294 e Raimondi MRT243, con rispettiva capacità di sollevamento massima di 16 tn e 14 tn, sono state montate in loco con lunghezze di braccio comprese tra 46 me 50 m “, ha spiegato Frank TORCHARD, Presidente, GP Mat International.

Pianificate per rimanere a lavoro per circa 34 mesi, le gru sono state montate in un periodo complessivo di otto giorni. “Il progetto ha comportato sfide specifiche a causa degli spazzi ristretti e della posizione congestionata del cantiere data la sua vicinanza alla stazione della metropolitana e ai complessi residenziali limitrofi. Pertanto, durante lo sviluppo delle procedure di pianificazione del sito e del processo di montaggio della gru, ci siamo affidati all’esperienza del team tecnico di Raimondi per assicurare un’installazione perfetta “, ha continuato.

Per soddisfare al meglio le esigenze del cantiere, in tre delle gru è stato inoltre necessario installare dei pannelli vela sul braccio per aumentare la superficie esposta al vento e contribuire cosi a ridurre gli effetti di risonanza creati dal vento stesso. Ciò ha consentito alle gru di mettersi in bandiera e assicurare la sicurezza del cantiere. Inoltre, in una delle gru MRT243 il team tecnico ha dovuto rafforzare il collegamento tra il carro di base e il primo elemento di torre con piastre in acciaio per mantenere la configurazione della gru.

Infine, in conformità con le normative francesi sul lavoro, entrambe le MRT243s sono state dotate di ascensori per gru Raimondi SL20-TC in quanto superano i 50m di altezza.

In Primo Piano

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Latest articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

More articles

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Tag