sabato, Luglio 5, 2025

PROVE GENERALI PER LA DEMOLIZIONE DEL PONTE MORANDI CON L’ESPLOSIVO

Must read

Si sono svolte nella giornata di oggi 22 maggio le simulazioni delle esplosioni che consentiranno di abbattere il moncone est del ponte Morandi di Genova. I test sono stati effettuati nella cava situata sulla collina dei Camaldoli, alle spalle del centro del capoluogo ligure. La sperimentazione serviva anche e soprattutto a misurare il quantitativo di acqua che servirà a scongiurare la dispersione nell’aria di sostanze nocive per la salute. La prossima settimana sarà definita con esattezza la data delle deflagrazioni.


Incaricati delle operazioni di oggi sono state le aziende dell’Ati alla presenza di Danilo Coppe, responsabile della Siag (ditta leader nelle demolizioni con esplosivi) insieme a polizia, Asl, Arpal e struttura commissariale. Le deflagrazioni sono state quattro, avvenute in un’area isolata della cava privata. Nel perimetro dell’esperimento sono state posizionate alcune vasche in scala, apposite trincee e cariche di dinamite posizionate ad hoc fatte esplodere con potenza crescente.


Nello specifico, la prima detonazione ha fatto brillare due cariche immerse in altrettante trincee riempite di acqua colorata, che è stata vaporizzata durante l’esplosione. Il secondo “turno” ha visto un piccolo problema tecnico (le sirene sono suonate una volta a vuoto). Poi la deflagrazione delle quattro cariche ha alzato altrettante colonne d’acqua, anche se con risultati diversi e altezze dissimili per le diverse cariche. L’obiettivo degli incaricati è stato raggiunto.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag