martedì, Luglio 15, 2025

DALIFORM NEL CUORE DI PARIGI CON IL SUO PRODOTTO DI PUNTA IGLU’

Must read

“Iglù” di Daliform verrà utilizzato nell’ambito del progetto Tour Trinity, costituito dalla realizzazione di una nuova avvenieristica torre a La Défense, Parigi. I lavori sono portati avanti dalle società Bateg, GTM Bâtiment e Sogea TPI del gruppo Vinci. Gli interventi sono iniziati nel 2016 e termineranno nel secondo semestre del 2019. Il progetto architettonico è di Crochon Brullmann + Associés.

Nello specifico, si tratta di un grattacielo di trentatrè piani con un’altezza totale di 140 metri e una superficie di 49.000 m2 che ospiterà uffici, negozi e ristoranti. La struttura è realizzata interamente in acciaio con un nucleo centrale in calcestruzzo armato e i solai sono a struttura collaborante acciaio (lamiera grecata) e calcestruzzo.
La necessità di minimizzare il più possibile l’incidenza dei sovraccarichi di piano, ha portato quasi inevitabilmente alla soluzione Iglù®, utilizzata in modo diffuso ai vari livelli, la quale ha consentito di compensare le differenze di quota di progetto, rispetto alla quota fissa del solaio senza gravare eccessivamente sui solai stessi, ed ottimizzando al contempo l’entità dei carichi in fondazione, aspetto questo fondamentale nel progetto di edifici a torre.

In Primo Piano

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

Latest articles

A Ulsan la nuova fabbrica “intelligente” di HD Hyundai Construction Equipment

HD Hyundai Construction Equipment ha investito 131 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica intelligente presso il suo Campus a Ulsan in Corea...

La Spezia, inizia la demolizione della ciminiera alla ex centrale Enel

La Spezia si appresta a salutare per sempre la figura imponente della ciminiera che si erge nella ex centrale Enel. Una pietra miliare per...

Patente a crediti per i cantieri: il Portale INL si aggiorna

Dal 10 luglio 2025, è attivo sul Portale dei Servizi dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) il sistema digitale per la gestione e consultazione della Patente a crediti, destinata...

More articles

Infrastrutture: completata l’elettrificazione della linea ferroviaria Parma-Suzzara

Nell'ambito della più ampia strategia messa in atto da Regione Emilia-Romagna per la transizione ecologica e l'ammodernamento del trasporto pubblico locale, si colloca il...

Cybersecurity nell’edilizia: se ne parla in un webinar organizzato da Ance Brescia

Ance Brescia organizza, il prossimo mercoledì 16 luglio alle 14.30, il webinar “Costruire la cybersicurezza in edilizia: norme, minacce, difesa delle informazioni e delle infrastrutture”. Il...

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Tag