sabato, Novembre 15, 2025

Protezione, rinforzo e riparazione del calcestruzzo. Domani il webinar di Auranto per creare un’associazione di categoria

Must read

Si svolgerà nella giornata di domani, mercoledì 30 novembre 2022, dalle ore 15,30 alle 16,30, un importante webinar dal titolo “Protezione, rinforzo e riparazione del calcestruzzo”, nel corso del quale saranno esplorati temi e necessità del mercato italiano, nella prospettiva di creare un’associazione italiana di categoria. All’evento, organizzato da Auranto-Association Management Services, ci si può iscrivere e partecipare gratuitamente, collegandosi al sito www.auranto.it.


Il tema della manutenzione e della riparazione del calcestruzzo (e delle costruzioni in generale) è di importanza fondamentale per la sicurezza delle opere e delle infrastrutture del nostro paese. Un evento tragico come il crollo del Ponte Morandi, ancora ben radicato nella nostra memoria, dimostra l’urgenza della condivisione di buone pratiche e regolamentazioni per la manutenzione costante di queste opere.
L’obiettivo del webinar è quello di approfondire lo stato del mercato italiano, confrontato con le ultime novità europee e internazionali, promuovere lo scambio di conoscenze e la consapevolezza sull’importanza di questo settore, raccogliendo il feedback dei professionisti del settore al fine – come si anticipava prima – di creare un organismo associativo per la protezione, il rinforzo e la riparazione delle costruzioni.

I temi che saranno affrontati durante il webinar sono i seguenti:
– Impatto economico, sociale e politico della cultura della protezione e riparazione delle costruzioni;
– Necessità di condividere standard, normative e buone pratiche a livello nazionale e internazionale per la manutenzione delle strutture e l’allungamento del loro ciclo di vita;
– Vision & mission di un’associazione di categoria (promozione di conoscenze e consapevolezza sul tema, partecipazione a un network internazionale di professionisti, partecipazione al processo normativo, studio e miglioramento dei livelli di sicurezza e qualità del lavoro).
– Tavola rotonda e discussione con tutti i partecipanti.

Jose Blanco

All’evento interverranno Fabio Croccolo (dirigente generale presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), Matteo Felitti (strutturista ed esperto in degrado dei materiali- Università di Napoli Federico II) e Jose Blanco, segretario generale dell’associazione spagnola (ARPHO) ed Europea (ACRP) per il Rinforzo, la Protezione e la Riparazione del Calcestruzzo.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag