sabato, Agosto 16, 2025

Protezione, rinforzo e riparazione del calcestruzzo. Domani il webinar di Auranto per creare un’associazione di categoria

Must read

Si svolgerà nella giornata di domani, mercoledì 30 novembre 2022, dalle ore 15,30 alle 16,30, un importante webinar dal titolo “Protezione, rinforzo e riparazione del calcestruzzo”, nel corso del quale saranno esplorati temi e necessità del mercato italiano, nella prospettiva di creare un’associazione italiana di categoria. All’evento, organizzato da Auranto-Association Management Services, ci si può iscrivere e partecipare gratuitamente, collegandosi al sito www.auranto.it.


Il tema della manutenzione e della riparazione del calcestruzzo (e delle costruzioni in generale) è di importanza fondamentale per la sicurezza delle opere e delle infrastrutture del nostro paese. Un evento tragico come il crollo del Ponte Morandi, ancora ben radicato nella nostra memoria, dimostra l’urgenza della condivisione di buone pratiche e regolamentazioni per la manutenzione costante di queste opere.
L’obiettivo del webinar è quello di approfondire lo stato del mercato italiano, confrontato con le ultime novità europee e internazionali, promuovere lo scambio di conoscenze e la consapevolezza sull’importanza di questo settore, raccogliendo il feedback dei professionisti del settore al fine – come si anticipava prima – di creare un organismo associativo per la protezione, il rinforzo e la riparazione delle costruzioni.

I temi che saranno affrontati durante il webinar sono i seguenti:
– Impatto economico, sociale e politico della cultura della protezione e riparazione delle costruzioni;
– Necessità di condividere standard, normative e buone pratiche a livello nazionale e internazionale per la manutenzione delle strutture e l’allungamento del loro ciclo di vita;
– Vision & mission di un’associazione di categoria (promozione di conoscenze e consapevolezza sul tema, partecipazione a un network internazionale di professionisti, partecipazione al processo normativo, studio e miglioramento dei livelli di sicurezza e qualità del lavoro).
– Tavola rotonda e discussione con tutti i partecipanti.

Jose Blanco

All’evento interverranno Fabio Croccolo (dirigente generale presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), Matteo Felitti (strutturista ed esperto in degrado dei materiali- Università di Napoli Federico II) e Jose Blanco, segretario generale dell’associazione spagnola (ARPHO) ed Europea (ACRP) per il Rinforzo, la Protezione e la Riparazione del Calcestruzzo.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag