domenica, Aprile 6, 2025

Prosegue l’impegno sociale di Colacem nella lotta al COVID

Must read

MONTATE DUE TENSOTRUTTURE ALL’ESTERNO DELL’OSPEDALE DI GUBBIO-GUALDO TADINO

Prosegue senza sosta l’impegno per il sociale da parte di Colacem nella lotta al COVID. E’ stata difatti completata l’installazione di due tensostrutture all’esterno del nosocomio di Gubbio-Gualdo Tadino che garantiscono un servizio a tutti gli utenti dell’Ospedale.

Le strutture messe a disposizione da Colacem, certificate sotto ogni aspetto e collaudate, coprono una superficie rispettivamente di 100 mq e 40 mq, favorendo il confort e la salute dei pazienti e dei loro familiari, migliorando la logistica di ingresso e uscita dall’Ospedale.

“L’impegno dell’azienda verso i presidi sanitari dei nostri territori non si è mai interrotto -sottolineano i vertici di Colacem – Siamo in prima fila nell’opera di solidarietà e vicinanza verso chi ha bisogno, mettendo a disposizione sia risorse economiche e professionali che hanno garantito sempre interventi tempestivi e di qualità, come accaduto nella donazione di respiratori ed ecografi per il Pronto Soccorso e altri reparti. Essere a fianco del personale ospedaliero in questi momenti è per noi un dovere”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag