venerdì, Novembre 28, 2025

Professionisti e imprese insieme per rigenerare le città

Must read

Costruire insieme una rete per rigenerare le città, sostenendo misure che incentivino la riqualificazione degli edifici (a partire dal Superbonus 110%) e spingano verso un vero processo di semplificazione e snellimento burocratico.

Questi i temi affrontati dal Presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance), Gabriele Buia, e dal Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), Francesco Miceli, durante l’incontro che si è tenuto a Roma il 24 giugno scorso. 

Abbiamo un assoluto bisogno di città più sostenibili, moderne e vivibili. Per questo è importante che tutti gli operatori economici e professionali si attivino per trovare insieme soluzioni capaci di raggiungere questi obiettivi” ha dichiarato il Presidente di Ance, Gabriele Buia. “In particolar modo oggi, con la sfida alle porte del Recovery Plan, è fondamentale attivare tutte le migliori energie del nostro Paese per tornare a crescere e produrre benessere”.

“L’impegno comune – ha commentato quindi il Presidente Miceli – è necessario per costruire sinergie sul tema della rigenerazione urbana e sul futuro delle città. Sono questi aspetti centrali della transizione ecologica. Il mondo della professione e quello dell’impresa insieme possono dare un importante contributo al raggiungimento dell’obiettivo di crescita del lavoro, dell’economia e della qualità della vita”.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag