mercoledì, Agosto 20, 2025

Premiato l’International Truck of the Year 2024. Volvo Trucks trionfa durante Solutrans con la gamma FH Electric

Must read

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone biennale del trasporto merci e degli allestimenti di Lione.Con un punteggio finale di 84 voti, la gamma FH Electric della casa svedese si è imposta all’eActros 300/400 di Mercedes-Benz e al 45S di Scania, entrambi dotati di catena cinematica elettrica alimentata a batterie (BEV).

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Truck-of-the-Year-1024x683.jpg

In base alle regole dell’International Truck of the Year (ITOY), il riconoscimento annuale è assegnato al camion introdotto sul mercato nei 12 mesi precedenti la premiazione, che ha fornito il maggior contributo all’efficienza del trasporto su strada. Il giudizio si basa su molteplici criteri, fra i quali l’innovazione tecnologica, il comfort di bordo, la guidabilità, l’efficienza energetica e i costi d’esercizio.I giornalisti chiamati a decretare il vincitore del premio hanno elogiato le prestazioni, le doti di accelerazione senza soluzione di continuità e l’assenza di vibrazioni della catena cinematica dell’FH Electric, basata su due o tre motori di 330 o 490 kW di potenza in continuo, abbinati al cambio I-Shift di ultima generazione. Altrettanto determinanti ai fini della vittoria sono stati l’ampia offerta di configurazioni di assali sia per i trattori, sia per gli autotelai cabinati, la disponibilità di quattro versioni di cabine e la modularità dei pacchi batterie – da uno a sei – in base alla specifica missione di trasporto.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 08A9759.tif

Per la prima volta nella storia del premio a trionfare è un camion elettrico prodotto in serie, con altri tre camion BEV concorrenti su cinque totali a comparire tra i finalisti.Il commento a caldo di Gianenrico Griffini, responsabile editoriale di Allestimenti&Trasporti e presidente dell’ITOY: “Con l’introduzione di FH Electric, Volvo Trucks ha consegnato una gamma BEV all’avanguardia, adatta a una vasta gamma di operazioni di trasporto. E‘ la prova che la transizione energetica sta guadagnando forza anche nelle impegnative sfide climatiche odierne”.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag